workshop
workshop
Eventi e cultura

Giornata contro la violenza sulle donne, al Poliba l'incontro "Libera di essere e di navigare"

Domani l'incontro per sensibilizzare e prevenire le violenze di genere

Lunedì alle 15 nell'Aula Magna del Dipartimento architettura costruzione design (ArCoD) del Politecnico di Bari, in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", istituita dall'ONU, si svolgerà l'evento "Libertà di essere e navigare", dedicato alla sensibilizzazione per la prevenzione delle violenze di genere nel mondo giovanile.

L'iniziativa è organizzata dal Politecnico di Bari e dalla Commissione consiliare Politiche giovanili ed educative, cultura, scuola e Università del Comune di Bari.

Di seguito il programma:

Saluti istituzionali: Loredana Ficarelli, Prorettrice vicaria Politecnico di Bari; Francesca Bottalico, Presidente Commissione Politiche giovanili ed educative, Cultura, Scuola Università, Comune di Bari; Antonio Genchi, Presidente Associazione Gens Nova.

Introduce: Annalinda Neglia – Delegata Welfare e Pari Opportunità Poliba

Intervengono: Antonio la Scala - Vicepresidente Associazione Gens Nova: "Libertà di navigare: sicurezza digitale e prevenzione del revenge porn e cyber-stalking"; Monica Ferrara, Marica Urbano, Elena D'Amato – Operatrici Sportello Counseling Psicologico PoliBa su, "Libertà d'essere: Il servizio di counseling universitario PoliBa".

Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari: "Tutelare le donne in ogni aspetto della vita sociale è un imperativo morale per ognuno di noi, un dovere istituzionale e anche una strategia di sviluppo. La Giornata del 25 novembre torna a ricordarci che proteggere le donne da qualsiasi forma di violenza, significa anche aiutarle ad esprimere più facilmente il loro talento, un'enorme risorsa di cui hanno bisogno il Territorio e il Paese, per crescere. La collaborazione tra istituzioni è fondamentale per garantire ambienti di vita e lavoro accoglienti, dove tutte possano sentirsi al sicuro, accolte e supportate nello sviluppo delle loro aspirazioni e competenze. Insieme, possiamo e dobbiamo diffondere una nuova cultura del rispetto e della non violenza".

Seguirà Proiezione del video: "Se domani non torno, distruggi tutto. Il 25 novembre è ogni giorno". Un cortometraggio, ispirato alla poesia di Cristina Torres Cáceres, è a cura di Sofia Troisio e Flavio Olivieri - studenti del Politecnico

Dialogano: CUG – ComiFrancesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari: "Tutelare le donne in ogni aspetto della vita sociale è un imperativo morale per ognuno di noi, un dovere istituzionale e anche una tato Unico di Garanzia PoliBa: Chiara De Santis, Valentina Guiderdone, Rappresentanti Studenti PoliBa: Sofia Troisio, Betty Stragapede, Gianfilippo Savino, Eleonora Cataldo e Marika Maiullari.

Seguirà: "Camminata del privilegio" a cura delle Operatrici dello Sportello di counseling psicologico del Politecnico di Bari.

Francesca Bottalico, Presidente della Commissione consiliare Politiche giovanili ed educative, Cultura, Scuola e Università del Comune di Bari: "La violenza riguarda tutti e tutte, ogni giorno e non solo il 25 novembre. Essa è trasversale, coinvolge ogni età, status, provenienza geografica e livello culturale, e si verifica la maggior parte delle volte tra le mura domestiche. Ora e sempre più anche sulla rete. Per contrastarla, riteniamo fondamentale partire dai luoghi di formazione ed educazione come scuole e università. Ringraziamo il Politecnico di Bari per aver condiviso e organizzato, su proposta della nostra Commissione, questi importanti momenti formativi, offrendo spazi di ascolto. In questo modo, potremo contribuire a sostenere percorsi di libertà, autonomia e autodeterminazione per molte giovani donne. Offrire nuovi modelli culturali devono più che mai rappresentare priorità nella politica e nelle agenzie educative. Continueremo a lavorare facendo rete, perché solo in un'ottica di comunità si può sperare in un cambiamento possibile".
  • poliba
Altri contenuti a tema
Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Lo spettacolo "Inspired. The pure Gospel Energy” della “CHORUS” (Lucania & Apulia Chorus), Associazione Matera in Musica
Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion
Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato
Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Il lancio della sesta edizione in Rettorato, Sala del Consiglio
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Da Bari alla Nasa, il sogno di Andrea e l'appello: «Aiutatemi» Da Bari alla Nasa, il sogno di Andrea e l'appello: «Aiutatemi» Il giovane ingegnere 25enne ha aperto una raccolta fondi per coprire la differenza tra borsa di studio e retta da pagare
L'ex Caserma Magrone di Bari diventerà la nuova "casa" del Poliba L'ex Caserma Magrone di Bari diventerà la nuova "casa" del Poliba Oggi a Roma la presentazione del Protocollo d’Intesa per la riqualificazione: parteciperà il Ministro Bernini
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.