Flash Mob Scarpe Rosse
Flash Mob Scarpe Rosse
Vita di città

Giornata contro la violenza sulle donne, tutti gli eventi in città

Nel pomeriggio i cittadini coinvolti in due Flash Mob ideati per sensibilizzare la popolazione sul tema

Si celebra oggi la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, individuata dall'assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 novembre. Anche quest'anno il Comune di Bari ha voluto promuovere attività, eventi e programmi che rilanciano l'impegno sulla prevenzione portato avanti quotidianamente in rete con tante realtà e associazioni, laiche e cattoliche, con scuole e organizzazioni del privato sociale che possano stimolare un approccio culturale fondato sulla non violenza e l'antidiscriminazione, e sensibilizzare la cittadinanza sul tema del contrasto alla violenza di genere. Con queste finalità nasce la manifestazione coordinata dall'assessorato al Welfare e cominciata lo scorso 22 novembre, "Generare culture nonviolente", con oltre 40 iniziative gratuite di confronto e riflessione sul tema.

Sono diversi gli eventi organizzati, a partire da quelli pensati per coinvolgere direttamente i cittadini. In particolare, dalle ore 16.30 alle 18.30, in piazza Carabellese, si terranno due flash mob, "Scarpe rosse" e "Lasciate una traccia contro la violenza sulle donne", ideati per costruire uno spazio performativo attraverso le testimonianze visive, scritte, verbali, musicali, teatrali, artistiche e poetiche contro la violenza. A seguire, la street band "Quattroperquattro" si esibirà in un concerto per strada.

Si svolgeranno, poi, due incontri: uno promosso dagli Stati generali delle Donne alle ore 18.30, nella Casa delle Donne di Bari, per dare spazio alle testimonianze delle donne migranti in viaggio verso l'Italia con interventi della danzatrice Ana Estrela e dell'ivoriana Nakemiim Fofana, giunta a Bari 10 anni fa per scappare dalla guerra civile scoppiata nel suo Paese; l'altro realizzato in collaborazione con l'associazione culturale Eugema, in programma alle ore 17, nel campo Rom di Japigia, dove saranno narrate intorno al fuoco storie di esclusione subite in diversi contesti sociali ma anche numerose esperienze positive di inclusione.

Inoltre, su invito del comitato nazionale "UN Women Italia", la città di Bari, assieme ad altri 22 Comuni italiani, ha aderito alla campagna UNiTE per l'eliminazione della violenza sulle donne, lanciata nel 2008 dal segretario generale delle Nazioni Unite: per l'occasione sarà illuminata la Torre dell'Orologio del Palazzo della Città Metropolitana, dedicato ai "Martiri della Grande Guerra e della rivoluzione fascista".
  • Violenza
  • Violenza sessuale
  • manifestazione
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Stando alla ricostruzione della polizia, l'uomo sarebbe stato il primo a colpire chi poi lo ha aggredito
Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » La nota del club di strada Torrebella
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» La nota di Emiliano, Piemontese e Fruscio. Solidarietà alla dottoressa aggredita
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.