covid policlinico di bari. <span>Foto Christian Mantuano</span>
covid policlinico di bari. Foto Christian Mantuano
Attualità

Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari

Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»

Si celebra oggi, 18 marzo, la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Anche il Policlinico di Bari partecipa al ricordo, pubblicando sui suoi canali social un pensiero scritto da Nicola De Giosa, infermiere in prima linea nei reparti di rianimazione Covid. Ad accompagnare il post su Instagram le fotografie scattate in quei giorni del 2020 da Christian Mantuano.

Sarebbe come dimenticare noi stessi, quello che siamo e quello che facciamo da sempre.
Nonostante tutto
Nonostante la bruttezza e la pochezza di alcune persone!
I ricordi dovrebbero insegnare a non ripetere poi gli stessi errori.
I ricordi servono a rendere onore a tutti quelli che hanno pagato un prezzo troppo alto
Senza distinzioni, nessuno è escluso
Perché tutti abbiamo pagato
Tutti abbiamo perso qualcosa
Tutti abbiamo una cicatrice
Una ferita
Un abbraccio
Un sorriso
Una parola
Una promessa...
Tutti ...pazienti ...parenti...e noi...le nostre famiglie
Tutti abbiamo un ricordo
E non sarà certo la ferocia di alcuni commenti
Di alcune teorie
A cancellare
Impossibile cancellare ciò che ti segna
Impossibile cancellare ciò che vivi intensamente
È parte di noi e lo sarà per sempre.
Perché intensi sono stati i giorni
Le settimane, i mesi, le ore ...
Le notti
Intenso e travolgente
Crudo feroce spietato
Vigliacco.
Ha svuotato le nostre vite
Le vostre ...
Di tutti
E le ha riempite di qualcos'altro
Le ha riempite di lacrime per alcuni
Ha lasciato "vuoti" incolmabili
Per alcuni rabbia e ostinazione
Cecità direi
Per altri
Nulla
Per i codardi
I parassiti
Che giudicano il dolore ...altrui però
E che hanno solo assistito
A pancia piena
Protetti
Perché c'era qualcun'altro che non aveva possibilità di scegliere..
C'era qualcun'altro che era lì...
Indifeso all'inizio
Nudo
Senza armi e corazze
Se non il coraggio e la paura
Se non la stima di qualcuno
Di pochi.
E la forza di non essere soli
E di non aver mai lasciato nessuno
Solo
Solo davanti a chi sapete bene!
Nessuno è rimasto privo prima della nostra competenza
E poi del nostro tutto!
Perché tutto abbiamo fatto
Tutto abbiamo dato
Noi stessi.. appunto
Tanto da essere parte di noi!
A loro oggi va il mio ricordo
Il mio sorriso
La mia stretta di mano
Un mio pensiero
A loro
Tutti
Va il mio cuore
Impossibile dimenticare!
  • Policlinico
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Il prof. Signorelli dopo la rimozione di un tumore cerebrale ha sperimentato l’impiego di un visore con proiettata la ricostruzione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.