Parco giugno parchetto per cani
Parco giugno parchetto per cani
Attualità

Giornata mondiale del cane: A Bari ecco dove si trovano le aree "Dog friendly"

Istituita il 26 agosto del 2004 su iniziativa di Colleen Paige, la giornata riconosce l'importanza degli amici a quattro zampe nella quotidianità dell'uomo

Una giornata, istituita il 26 agosto del 2004, interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Oggi si celebra la "Giornata mondiale del cane", nata con il duplice intento da un lato di riconoscere l'importanza dei pelosetti nella quotidianità dell'uomo e dall'altro per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del rispetto degli animali.

La Giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe nasce più di 20 anni fa su iniziativa di Colleen Paige, esperta di stili di vita e attivista per i diritti degli animali. Fu lei a lanciare il "National Dog Day", poi diventato "l'International Dog Day" e, in Italia, la Giornata Mondiale del cane. Così a partire dal 2004 il giorno 26 agosto s'incentra sul benessere animale e non sorprende che siano tante le iniziative che, in tutta Italia, si susseguono per promuovere l'adozione dei cani abbandonati o che forniscono spazi e attività da svolgere all'aperto per rafforzare il bellissimo legame tra cani e padroni.

Per trascorrere del tempo, per chi potrà, in compagnia dei nostri amati pelosetti vi suggeriamo a Bari qualche luogo all'aperto attrezzato per godersi qualche momento di libertà all'aperto e magari adatto anche per fare nuove conoscenze.

Partendo dal quartiere Japigia c'è parco annoscia, un piacevole parchetto attrezzato e situato in via Siviglia. Quest'ultimo è dotato di 3 aree per sgambamento e numerosi punti verdeggianti.

Spostandoci verso il centro città si potrà trascorrere un po' di tempo all'aperto, in compagnia anche di giovani e studenti, nelle due aree cani racchiuse all'interno dell'ex-caserma rossani.

Nel quartiere San Pasquale, in via Re David, il parco giochi dedicato ai più piccoli è stato, da qualche anno ormai, implementato con una lunga zona recintata e dotata di una panchina. Un luogo pensato proprio per chi ama stare in compagnia del proprio amico a 4 zampe. Qui ci sono due ingressi per accedervi, una panchina e un terreno che si sviluppa in lunghezza per far correre i cani in piena libertà.

Invece, a qualche chilometro dall'ospedale Di Venere, precisamente in contrada ferrigni e in via Luigi Quatanta, troviamo anche altre due aree dedicate ai nostri amici a quattro zampe.

Tra i luoghi bisogna anche menzionare "un paco nel parco". Ci troviamo all'interno del grande parco 2 giugno e qui, proprio all'ingresso dal lato che si affaccia alle poste, i nostri amici pelosetti potranno essere accolti da una vasta area di sgambamento dotata di panchine e un vasto terreno recintato.

Per finire si possono menzionare anche "Happy dogs land", in via Giuseppe Fanelli e "Mister dog park" in viale madre Teresa di Calcutta.

Tra le altre attività, suggerite dai siti specializzati per la cura degli animali, ci sono spiagge libere, parchi e semplicemente del piacevole tempo da trascorrere insieme ai propri padroni.

Oltre a quelli già citati sono tanti e diversi i modi per "celebrare" gratuitamente i nostri più fedeli compagni come la bellezza delle semplici e lunghe passeggiate.

Tuttavia bisogna sempre tenere a mente, aldilà delle varie attività che possono coinvolgere cani e padroni, che l'International dog day è anche nato per tornare a sensibilizzare contro l'abbandono, una piaga ancora in atto.

Secondo l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ci sarebbero oltre 300 milioni di cani nel mondo di cui ben il 70% è randagio. Per arginare il fenomeno, sul sito della Lav, acronimo di lega anti vivisezione, è possibile adottare cani a distanza o approfondire il tema e cercare soluzioni.
  • Animali
Altri contenuti a tema
Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico L’associazione sporgerà denuncia presso la Procura della Repubblica di Bari: l'animale era microchippato
Litorale sud-est, divieto di accesso e disturbo nelle aree di nidificazione del fratino Litorale sud-est, divieto di accesso e disturbo nelle aree di nidificazione del fratino Si rischiano sanzioni sino a 500 euro
Il primo febbraio Joe Zampetti inaugura a Bari il quinto punto vendita Il primo febbraio Joe Zampetti inaugura a Bari il quinto punto vendita Una festa speciale per l'evento inaugurale in Largo 2 Giugno
Parte in Puglia la campagna "Dona una coperta al canile più vicino" Parte in Puglia la campagna "Dona una coperta al canile più vicino" Anche a Bari l'iniziativa per proteggere gli animali dal freddo
Nintendo, il cane ritrovato solo all'aeroporto di Bari, torna a casa Nintendo, il cane ritrovato solo all'aeroporto di Bari, torna a casa Lieto fine per il cucciolo abbandonato a seguito dell'improvvisa morte del padrone
Canile in provincia di Bari sotto il mirino dei NAS Canile in provincia di Bari sotto il mirino dei NAS Carenze organizzative e strutturali, mancata nomina del direttore sanitario, assenza di tabelle identificative dei cani ricoverati
Il prossimo 20 dicembre Joe Zampetti arriva a Fasano Il prossimo 20 dicembre Joe Zampetti arriva a Fasano Il diciottesimo punto vendita dedicato al pet care
I gatti più belli del mondo a Bari con "Felina XMas edition" I gatti più belli del mondo a Bari con "Felina XMas edition" Appuntamento domani e domenica negli spazi del Di Palma Sport Club
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.