La manifestazione in piazza Ferrarese
La manifestazione in piazza Ferrarese
Eventi e cultura

Giornata internazionale contro l'omofobia, in piazza Ferrarese si gioca contro gli stereotipi

Appuntamento con Arcigay ed Eleonora Magnifico per gridare che l'omosessualità non è una malattia né un vizio

Tutti in piazza Ferrarese per dire a Bari e all'Italia intera che essere omossesuali non significa essere malati, e che: «Essere bisessuali o transessuali non è un vizio» come sottolinea Eleonora Magnifico, artista transgender madrina della manifestazione. Una serie di bandiere e manifesti per spiegare anche a chi passava per caso il motivo della presenza in piazza oggi, giornata internazionale contro l'omo/bi/transfobia che dal 2007, anno della sua istituzione, punta a focalizzare l'attenzione contro le ancora troppe discriminazioni. Basta pensare ai recenti casi di cronaca accaduti nella nostra città, nella nostra regione e nel nostro paese.

D'altronde, come viene sottolineato all'inizio della manifestazione, sono 104 ogni anno (dato del 2017) gli episodi di omotransfobia che avvengono nel nostro paese, calcolando solo gli eventi riportati dai media, o denunciati, senza purtroppo poter considerare il sommerso.

«È dovere di tutti, specialmente delle istituzioni - dichiara l'assessore al Welfare Francesca Bottalico - promuovere ogni giorno iniziative contro i razzismi, le discriminazioni legate all'orientamento sessuale e ogni tipo di pregiudizio, partendo dai piccoli gesti. Oggi si celebra la giornata contro l'omofobia, una ricorrenza forse simbolica, ma molto significativa, perché mai come in questo momento dobbiamo concentrare tutte le forze e le energie per lottare contro i preconcetti molto spesso fondati sulla mancata conoscenza dell'altro. Tutte e tutti hanno il diritto di essere, di scegliere, di amare senza cedere a una cultura del pregiudizio che, a partire dal linguaggio, può causare isolamento, disagio, sofferenza soprattutto nei più giovani. Per questo, com'è accaduto in questi 4 anni di amministrazione, continueremo a diffondere il seme del rispetto, dell'uguaglianza, dell'educazione di genere e dell'affettività, promuovendo percorsi di ascolto e sostegno presso i centri del welfare comunale, le scuole e i centri sociali della nostra città».
15 fotoGiornata internazionale contro l'omo/bi/transfobia
  • manifestazione
  • arcigay
Altri contenuti a tema
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Hanno chiesto di poter parlare con il prefetto per denunciare la situazione in cui sono costretti a vivere
Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Diversi titolari di locali e ristoranti della città vecchia e non solo presenti alla manifestazione
Tutti in piazza con Decaro, sabato la manifestazione "Giù le mani da Bari" Tutti in piazza con Decaro, sabato la manifestazione "Giù le mani da Bari" Diverse le associazioni e i partiti che hanno aderito, oltre a tanti sindaci. Ad organizzare CGIL
La protesta dei trattori prosegue, oltre 500 agricoltori in Consiglio Regionale a Bari La protesta dei trattori prosegue, oltre 500 agricoltori in Consiglio Regionale a Bari Un corteo a piedi, con persone provenienti da tutte le province, è partito dal sacrario. Le loro richieste
In costume da bagno in via Sparano, è la protesta contro la crisi climatica di Extinction Rebellion Puglia In costume da bagno in via Sparano, è la protesta contro la crisi climatica di Extinction Rebellion Puglia Un’attivista si è seduta su una sdraio nella via dello shopping a prendere il sole, incurante dello smog in città e della siccità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.