alberi monumentali
alberi monumentali
Attualità

Giornata nazionale degli alberi, gli appuntamenti di piantumazione a Bari

Nei giorni scorsi piantati già 7 alberelli di limone nelle aree esterne del plesso Iqbal Masih di via Omodeo

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, istituita il 21 novembre dal ministero dell'Ambiente con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul valore del patrimonio forestale quale elemento imprescindibile per la salvaguardia della biodiversità e dell'ecosistema, l'amministrazione comunale, in collaborazione con diverse realtà locali, sta procedendo in questi giorni, con il supporto dei tecnici del settore comunale Giardini, alla messa a dimora di nuovi alberi in una serie di spazi diffusi sul territorio cittadino.

"Siamo molto felici di accompagnare i cittadini e le associazioni che, in occasione della festa dell'albero, ci hanno donato o sollecitato a piantumare nuovi alberi individuando, insieme al responsabile del settore Giardini, i siti idonei a ospitare le essenze scelte, tenendo conto sia della simbologia associata al significato della donazione sia delle esigenze di tipo naturalistico proprie delle specie e dei siti prescelti - commenta l'assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino -. In questo modo l'amministrazione intende tener fede all'impegno di rendere la nostra città sempre più bella, verde, sostenibile e inclusiva, assecondando allo stesso tempo il desiderio di cittadini e associazioni che si fanno portavoce dell'esigenza di rendere più verde e sostenibile la nostra città".

Nei giorni scorsi, su richiesta del Circolo didattico Re David, 7 alberelli di limone sono stati piantati nelle aree esterne del plesso Iqbal Masih di via Omodeo, mentre 2 esemplari di gelso, 1 di mandarino e 1 tiglio selvatico sono stati piantati nel giardino dell'asilo nido Costa a San Girolamo.

Domani, giovedì 21 novembre, alle ore 15.30, nel parco Rossani, saranno messi a dimora 15 giovani alberi - esemplari di carrubo, quercia vallonea, bagolaro, albero di giuda, alloro, melocotogno, pino d'Aleppo, tamerice - donati da privati cittadini all'associazione "Amici di Ernest Verner", promotrice dell'iniziativa "Ti pianto per amore" che, ispirandosi alla figura dell'artista Ernest Verner, acceso ambientalista e animalista, intende contribuire a incrementare il patrimonio arboreo cittadino e lavorare, in collaborazione con altre associazioni e con i Municipi, alla creazione di una mappa interattiva che individui aree e porzioni di città carenti di verde. Ciascuno dei nuovi alberi riporterà una targa intitolata a Ernest Verner.

All'evento, accanto alla presidente dell'associazione "Amici di Ernest Verner" Annalucia Leccese, interverranno l'assessora Elda Perlino e la presidente del Municipio II Alessandra Lopez.

Venerdì 22 novembre, nell'ambito del progetto nazionale di educazione ambientale "Un albero per il futuro", la Regione Carabinieri Forestale Puglia - Gruppo di Bari procederà a piantare 20 giovani alberi - tra carrubi, corbezzoli, allori e sughere - nel giardino del Villaggio dell'accoglienza Agebeo e amici di Vincenzo onlus (I traversa via Camillo Rosalba).

L'appuntamento, al quale interverranno il comandante della Regione Carabinieri Forestale Puglia, colonnello Angelo Vita, il comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Bari, tenente colonnello Marino Martellotta, l'assessora Elda Perlino, la presidente Alessandra Lopez, il presidente di Agebeo Fracesco Romanello e alcuni rappresentanti del direttivo della stessa associazione, è fissato alle ore 10.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Più verde per Bari con "Il bosco didattico di comunità", un progetto di Autoctoni- Rimboschimento di comunità Più verde per Bari con "Il bosco didattico di comunità", un progetto di Autoctoni- Rimboschimento di comunità Bari è al 90esimo posto nel rapporto di Legambiente. Mazzarago: "Il progetto serve a cambiare la mentalità sul verde pubblico, serve a insegnare il rispetto della natura e a porre un freno alla cementificazione"
Nuova vita per il giardino di fronte all'Oncologico, l'appello: «Cerchiamo di preservarlo» Nuova vita per il giardino di fronte all'Oncologico, l'appello: «Cerchiamo di preservarlo» La riqualificazione realizzata dalla Multiservizia, questa mattina l'inaugurazione con il presidente Biga e il sindaco Decaro
Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Saranno aggiunti una nuova area fitness e anche tavoli per gli scacchi
Una foresta urbana al posto dell'ex discarica, l'appello a contribuire al progetto a Bari Una foresta urbana al posto dell'ex discarica, l'appello a contribuire al progetto a Bari "Potremmo centrare insieme un risultato importante per migliorare la qualità dell’ambiente urbano”
Mille alberi per la zona 167 di Palese, l'intervento realizzato grazie a Fastweb Mille alberi per la zona 167 di Palese, l'intervento realizzato grazie a Fastweb Messi a dimora arbusti e piante accanto al playground comunale in via Minervino
Riforestazione urbana, a Bari in arrivo 300mila metri quadri di nuovo verde Riforestazione urbana, a Bari in arrivo 300mila metri quadri di nuovo verde La Città metropolitana ha ricevuto 6.3 milioni di finanziamento. Nel capoluogo previsti interventi a San Pio, San Paolo e zona industriale
Nuova vita per le aiuole davanti al Petruzzelli, ora sono di nuovo fiorite Nuova vita per le aiuole davanti al Petruzzelli, ora sono di nuovo fiorite L'assessore: «Ci vuole poco per rendere bella la nostra città. Ora tocca a noi rispettarla»
Festa degli alberi, piante di ulivo per la scuola elementare Eleonora Duse Festa degli alberi, piante di ulivo per la scuola elementare Eleonora Duse Sono stati donati dalla Consulta florovivaistica di Coldiretti. Iniziativa voluta da Campagna Amica, Coldiretti Donne Impresa, Terranostra e Fondazione Univerde
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.