marea largo giannella
marea largo giannella
Associazioni

Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione, ecco gli eventi a Bari

Le manifestazioni in largo Giannella vedranno coinvolti Comune, Città metropolitana, Regione, Csv e Cgil

Il 3 ottobre del 2013, in un naufragio al largo dell'isola di Lampedusa, persere la vita 368 persone. Bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l'Europa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. Dal 2016 il 3 ottobre è diventato la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, istituita per ricordare e commemorare tutte le vittime dell'immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una ricorrenza che il prossimo 3 ottobre sarà celebrata anche nel capoluogo pugliese, promotori un cartello di oltre cinquanta associazioni di tutta la regione che compongono il Comitato pugliese 3 ottobre, un'iniziativa patrocinata dal Comune di Bari, dalla Città Metropolitana, dalla Regione Puglia, dal Centro di Servizi al volontariato San Nicola Odv e dalla Cgil Puglia.

Il programma degli eventi in Largo Giannella a Bari, dalle ore 16 con un incontro interreligioso di meditazione e preghiera.

Alle ore 16.30 protagonisti saranno gli studenti, con suoni, parole e testimonianze. Parteciperanno gli istituti "Massari – Galilei", "Elena di Savoia – Piero Calamandrei" e Preziosissimo Sangue di Bari.

Alle 17.30 previsto un incontro pubblico sul tema "Giornata nazionale delle vittime dell'immigrazione: memoria, accoglienza, inclusione, diritti". Parteciperanno il Prefetto di Bari, Antonia Bellomo; il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; l'Assessora al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico, Antonio Decaro; il Parroco di Santa Maria del Fonte a Bari, Don Mimmo Chiarantoni; il Segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo; il componente della Presidenza Nazionale Arci, Filippo Miraglia; la ricercatrice della Fondazione Migrantes, Maria Cristina Molfetta. A moderare i lavori sarà Maurizio Moscara, del Comitato 3 Ottobre.

Dalle 20 racconti in musica con Domenico La Marca&The Gorgos e Alioune Ndiaye.
  • Regione Puglia
  • Immigrazione
  • Cgil
  • Comune di Bari
  • centro servizi volontariato san nicola
  • csv san nicola
  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
"Nessuno nasce imparato": il progetto del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola "Nessuno nasce imparato": il progetto del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola Sono calendarizzati dieci incontri gratuiti in presenza
Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Il vicesindaco sarà Giuseppe Giulitto
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.