Gli affreschi di Nicola Colonna nella stanza del sindaco. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Gli affreschi di Nicola Colonna nella stanza del sindaco. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO

A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori

Si sono tenute nel fine settimana appena trascorso le Giornate di Primavera FAI, che hanno aperto in tuta Italia circa 750 luoghi non sempre visitabili in 400 differenti città.

A Bari è toccata l'apertura di Palazzo di Città e del Teatro Piccinni (per i soli iscritti FAI in questo caso, scelta incomprensibile dato il contributo di 5 euro dei non iscritti), con i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di secondo grado a fare da ciceroni.
Nel percorso tre i passaggi principali: la stanza del sindaco, con le sue volte dipinte da Nicola Colonna, la sala di Giunta e la sala consiliare. Nelle seconda, focus sull'arazzo in chiave moderna donato dall'artista albanese Duli Caja alla città di Bari, realizzato con tessuti e bottoni, che rappresenta lo sbarco dei suoi 18mila connazionali nel 1991 dalla Nave Vlora.

Durante il percorso, omaggio dovuto a grandi figure della scena politica ed istituzionale barese, da Giuseppe Massari a Giuseppe Re David, sino ad Araldo di Crollalanza. In aula consiliare un passaggio rapido sullo stemma comunale, sugli affreschi e sul restauro degli storici scranni comunali completato nel 1973.
Per gli iscritti FAI è stato infine possibile visitare il sottotetto del Teatro Piccinni, sino a poter calcare le gloriose scene del teatro della prosa per eccellenza di Bari.

Nel capoluogo pugliese sono arrivati in centinaia, anche da fuori regione, un ottimo risultato per il Gruppo FAI di Bari che lavora da anni aprendo luoghi di grande importanza per la storia della città (nelle ultime edizioni il Comando Provinciale dei Carabinieri, la Casa del Mutilato ed il Palazzo della Banca d'Italia).
Giornate Fai di PrimaveraGiornate Fai di PrimaveraGiornate Fai di PrimaveraGiornate Fai di PrimaveraGiornate Fai di PrimaveraGiornate Fai di Primavera
  • Palazzo di Città
  • Fai
Altri contenuti a tema
Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" ‘Sabato che fai?’ è il titolo dell’iniziativa organizzata dai volontari al vecchio vivaio comunale di via Napoli
A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul Il sindaco Vito Leccese ha aderito alla campagna “We stand for Democracy in Turkie"
Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Tutti gli orari e le modalità per accedervi
Nell'ex Tesoreria di Palazzo di Città a Bari un campo consolare indiano Nell'ex Tesoreria di Palazzo di Città a Bari un campo consolare indiano La richiesta era arrivata direttamente dall'Ambasciata
Celebrazioni per il compleanno di Niccolò Piccinni, due manifesti a Palazzo di Città a Bari Celebrazioni per il compleanno di Niccolò Piccinni, due manifesti a Palazzo di Città a Bari Iniziativa organizzata per il sesto anno di fila dal FAI
Dall'Arizona State University a Bari: il sindaco Leccese accoglie la delegazione in viaggio-studio Dall'Arizona State University a Bari: il sindaco Leccese accoglie la delegazione in viaggio-studio A Palazzo di Città il gruppo ha visitato l'ufficio del sindaco, la sala Consiliare e la sala Giunta
Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Stamattina l'apertura straordinaria in occasione della campagna "Fai per il clima"
Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" All'evento interverranno il sindaco Leccese e l'assessora per il clima, Perlino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.