Manifestazione Coldiretti
Manifestazione Coldiretti
Bandi e concorsi

Giovani agricoltori in protesta, oltre 4 mila esclusi dal PSR

Manifestazione di fronte all'Assessorato all'Agricoltura, «Siamo qui per lottare per il futuro dei nostri figli»

Giovani agricoltori pugliesi in protesta a Bari. Si sono dati appuntamento oggi pomeriggio sul lungomare, di fronte all'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia, per ribadire la loro voglia di vivere e lavorare in Italia, il loro non volere lasciare il loro paese. Sono uomini e donne, ragazze e ragazzi, padri e madri con i loro figli, perché il problema è delle famiglie, perché come ci dice una della manifestanti: «Abbiamo la terra vogliamo lavorarla insieme ai nostri figli, e i soldi di questo bando invece sono bloccati. Dopo la pubblicazione due anni fa, ad oggi non sappiamo nulla di certo e nel 2020 finirà. Non vogliamo che i nostri figli siano costretti a lasciare il loro paese e ad andare all'estero per trovare lavoro».

Il bando per l'inserimento dei giovani in agricoltura, pubblicato nel 2016, ha visto infatti esclusi oltre 4 mila giovani, essendo finanziabili solo mille delle domande presentate. Ma Coldiretti e i diretti interessati non ci stanno. E come dichiara Gianni Cantele, presidente di Coldiretti Puglia: «Vanno recuperate risorse da misure improduttive e soprattutto dai GAL (Gruppi di Azione Locale). In caso contrario la Regione Puglia dovrà assumersi la responsabilità di spiegare ai giovani che intendono investire in agricoltura il perché a loro siano stati destinati solo 100 milioni di euro, mentre sono stati destinati 158 milioni ai 23 GAL. Si finanziano così apparati burocratici e collaboratori di varia provenienza, superando le distinzioni fra politica e amministrazione e sottraendo risorse ai giovani».

E non sono solo queste le problematiche legate a questo bando. Sono state 5 mila le domande presentate per il bando per l'inserimento dei giovani in agricoltura, pubblicato il 26 luglio 2016 e tenuto aperto per 2 anni per problemi con il portale, ed a marzo 2018 ancora non è stata aperta l'istruttoria.

«Serve un immediato e deciso cambio di passo - sottolinea il direttore di Coldiretti Puglia. Angelo Corsetti - perché a distanza di 4 anni dall'avvio del PSR, al netto delle difficoltà di partenza già denunciate, la spesa resta ai minimi termini e migliaia di giovani sono stati esclusi».
18 fotoManifestazione Coldiretti Puglia
Point Blur MarPoint Blur Mar
  • Agricoltura
  • Coldiretti
  • manifestazione
  • coldiretti puglia
Altri contenuti a tema
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Puglia, nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura per siccità e eventi estremi Puglia, nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura per siccità e eventi estremi Coldiretti Puglia: "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Hanno chiesto di poter parlare con il prefetto per denunciare la situazione in cui sono costretti a vivere
Il ministro Lollobrigida al Festival delle Regioni: «Fondamentale approccio sistemico all'immigrazione» Il ministro Lollobrigida al Festival delle Regioni: «Fondamentale approccio sistemico all'immigrazione» Ospite in video collegamento ha tracciato le linee delle principali azioni da mettere in campo in agricoltura
Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Diversi titolari di locali e ristoranti della città vecchia e non solo presenti alla manifestazione
A Bari arriva la campagna in città con street food contadino e cibo locale A Bari arriva la campagna in città con street food contadino e cibo locale Da domani al 22 settembre il “Food Hub” del Made in Italy di Coldiretti sarà in Largo Giannella
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.