Un momento di stamattina con Carla Palone
Un momento di stamattina con Carla Palone
Enti locali

"È giunta l'ora di donare il sangue" con la fondazione Ciao Vinny al Policlinico

Presenti all'iniziativa il sindaco Antonio Decaro e le assessore Carla Palone e Francesca Bottalico oltre a circa 100 partecipanti

Stamattina raccolta sangue straordinaria "È giunta l'ora di donare il sangue" organizzata dalla Fondazione Ciao Vinny Onlus per il sedicesimo anno consecutivo. Alla giornata hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro e le assessore della giunta comunale Francesca Bottalico e Carla Palone. Insieme ai rappresentanti istituzionali altre 100 persone si sono recate al Policlinico di Bari per aderire alla richiesta di sangue. Al termine della donazione Tesori di Sicilia, che come ogni anno sostiene in questo modo l'iniziativa della Fondazione, ha offerto la colazione a tutti i partecipanti.

«È un piccolo gesto che può salvare la vita di tante persone - ha aggiunto il sindaco Decaro -. Nel periodo estivo tanti cittadini vanno in vacanza e quindi spesso si allontana il pensiero di chi può vivere un momento di difficoltà e aver bisogno di sangue. Per questo è ancora più importante farlo in questi giorni in vista dell'estate. Voglio invitare tutti i cittadini baresi a venire a donare il sangue. Fortunatamente nella nostra città abbiamo tante associazioni e personale sanitario sensibile al tema che gestisce tutte le procedure e promuove giornate come questa che fanno bene alla nostra comunità».

«Ogni Estate è emergenza sangue. Si esce la sera, si fa tardi. È più facile mettersi alla guida stanchi, o dopo aver bevuto un bicchiere di troppo. Spingere sull'acceleratore e... boom! Fare incidenti. La cronaca di questi giorni ne è purtroppo già triste testimone - commenta Lorenzo Moretti, vice presidente della Fondazione -. Dall'altra parte diminuiscono i donatori e le scorte di sangue, il che mette a rischio gli interventi. Oggi abbiamo ottenuto un grande risultato con i nostri 100 donatori, ma invitiamo tutti a recarsi anche nei prossimi giorni e nelle prossime settimane a donare».
Alcune foto di "È giunta l'ora di donare il sangue"Alcune foto di "È giunta l'ora di donare il sangue"Alcune foto di "È giunta l'ora di donare il sangue"
  • Policlinico
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.