
Politica
Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega
La conferma anche da Romito ed in un comunicato ufficiale
Bari - mercoledì 23 aprile 2025
18.02
«Giuseppe Carrieri e Livio Sisto aderiscono alla Lega. Benvenuti, da oggi il gruppo cresce e continuerà a lavorare per valorizzare le identità, il Territorio, la nostra gente, il Sud. Il centrodestra può e deve tornare ad essere competitivo, per la Puglia e per la nostra Città».
La conferma è arrivata dal leader dell'opposizione in Consiglio comunale, Fabio Romito, con tanto di benedizione politica di Matteo Salvini. Si apre una nuova fase nel centrodestra barese.
«Inizia un nuovo percorso per la Lega a Bari e in Puglia, con l'ingresso nel movimento di Giuseppe Carrieri e Livio Sisto - scrivono dalla Lega - Due consiglieri comunali di grande spessore politico che hanno fatto una scelta di coraggio verso il territorio. La Lega prosegue nel suo percorso di radicamento e porterà all'attenzione del Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, temi importanti per Bari e la Puglia fra i quali quelli legati alle infrastrutture, alla economia e al sostegno delle aziende locali, alla lotta alla oppressione fiscale, alla salvaguardia di battaglie giuste come per esempio quella dei soci della Banca Popolare di Bari. Con la Lega Puglia - conclude il comunicato - inizia un nuovo percorso che oggi anche a livello numerico pone la Lega come seconda forza di coalizione in Puglia».
La conferma è arrivata dal leader dell'opposizione in Consiglio comunale, Fabio Romito, con tanto di benedizione politica di Matteo Salvini. Si apre una nuova fase nel centrodestra barese.
«Inizia un nuovo percorso per la Lega a Bari e in Puglia, con l'ingresso nel movimento di Giuseppe Carrieri e Livio Sisto - scrivono dalla Lega - Due consiglieri comunali di grande spessore politico che hanno fatto una scelta di coraggio verso il territorio. La Lega prosegue nel suo percorso di radicamento e porterà all'attenzione del Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, temi importanti per Bari e la Puglia fra i quali quelli legati alle infrastrutture, alla economia e al sostegno delle aziende locali, alla lotta alla oppressione fiscale, alla salvaguardia di battaglie giuste come per esempio quella dei soci della Banca Popolare di Bari. Con la Lega Puglia - conclude il comunicato - inizia un nuovo percorso che oggi anche a livello numerico pone la Lega come seconda forza di coalizione in Puglia».