n
n
Vita di città

Gli ultras del Bari omaggiano i pompieri eroi di via De Amicis

Uno striscione è apparso nella tarda mattinata in viale Unità d'Italia a pochi passi dal teatro del crollo

La Curva Nord del Bari dice "grazie" ai Vigili del Fuoco ed agli uomini e le donne che ieri sera, 6 marzo, hanno estratto viva dalle macerie la 74enne Rosalia De Giosa, rimasta sotto le macerie del crollo della palazzina di cinque piani in via De Amicis.

Nella tarda mattinata è apparso su viale Unità d'Italia, a due passi dal teatro del tragico crollo, uno striscione dei gruppi ultras di Bari: "Il pompiere paura non ne ha", parafrasando il ritornello della "Canzone del pompiere" che fa spesso da sfondo a missioni o celebrazioni del Corpo.
Un Corpo amatissimo nelle curve di tutta Italia, da cui i Vigili del Fuoco vengono da tempo visti come uomini e donne di grande spessore umano, da omaggiare non appena ce ne sia l'occasione.

La Curva Nord Bari ha mostrato dal canto suo ancora una volta un percorso di crescita notevole che va avanti da un decennio e che colloca la tifoseria organizzata tra le più rispettate in tutta la penisola. Onore a quella gente che ha scavato a mani nude, onore a chi salva vite, onore a chi non si arrende nemmeno davanti a tragedie immani, in ogni regione, dopo ogni calamità o incidente. In silenzio, dalla parte dei più deboli, spesso a fronte di stipendi non esattamente faraonici.
  • Vigili del Fuoco
  • Curva Nord Bari
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Vento forte, alberi caduti in diversi quartieri di Bari. Due feriti a Carrassi Vento forte, alberi caduti in diversi quartieri di Bari. Due feriti a Carrassi Le correnti meridionali andranno scemando nelle prossime ore
Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" I campioni prelevati analizzati nel laboratorio del Centro Amianto di Brindisi
Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco L'appuntamento rientra nel "Progetto scuole"
Catanzaro-Bari, il settore ospiti è tutto esaurito Catanzaro-Bari, il settore ospiti è tutto esaurito Venduti i 750 biglietti destinati alla tifoseria biancorossa
La tifoseria barese è regina delle trasferte in serie B La tifoseria barese è regina delle trasferte in serie B Biancorossi davanti ai catanzaresi. E mancano alcuni numeri
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.