Concerto pro Terrasanta dell'Ordine del Santo Sepolcro
Concerto pro Terrasanta dell'Ordine del Santo Sepolcro
Eventi e cultura

Gran successo del concerto pro Terrasanta dell'Ordine del Santo Sepolcro

Calorosa accoglienza per la serata al teatro Petruzzelli

Si è svolto venerdì scorso, 16 giugno 2017, a Bari il Concerto in favore delle "Opere Cattoliche del Patriarcato Latino di Gerusalemme" organizzato dall'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG) - Luogotenenza dell'Italia Meridionale Adriatica.

In un Teatro Petruzzelli pieno, alla presenza di oltre 900 Cavalieri provenienti da tutta la Luogotenenza, numerosi ospiti ed amici hanno accolto l'appello a partecipare alla benefica manifestazione il cui raccolto, al netto delle sole spese vive, sarà devoluto al Patriarcato Latino di Gerusalemme. Sono state accolte dal Luogotenente dell'Ordine, Cav. di Gran Croce Dott. Rocco Saltino, che ha presentato dal palcoscenico l'Ordine del Santo Sepolcro e le sue finalità e gli obbiettivi della manifestazione concertistica.

Conduttrice della serata la giornalista Alessandra Lofino saluta le autorità presenti, tra cui:
- l'Assessore Carla Palone, in rappresentanza del Sindaco di Bari, Antonio De Caro;
- Il Gen. di Divisione Aerea, Vitantonio Cormio, in rappresentanza del Gen. Di Squadra Aerea, Ferdinando Giancotti, che ha autorizzato la partecipazione al Concerto della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare Terza Regione Aerea.
- mons. Lino Larocca, in rappresentanza di S.E. Mons. Gr. Uff. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto, nonché Gran Priore della Luogotenenza dell'Italia Meridionale Adriatica dell'Ordine del S. Sepolcro.

Invitato a svolgere il suo intervento, il Luogotenente per l'Italia Meridionale Adriatica, S.E. Cav. Gr. Croce Dott. Rocco Saltino, ha presentato al pubblico l'Ordine del Santo Sepolcro e ricordato le finalità dell'Ordine avente come primo obbiettivo l'aiuto alle popolazioni Cattoliche del Patriarcato Latino di Terra Santa; terminando il suo intervento con il richiamo all'accorato invito alla solidarietà lanciato pochi giorni fa da papa Francesco: Al tempo stesso l'invito è rivolto a tutti, indipendentemente dall'appartenenza religiosa, perché si aprano alla condivisione con i poveri in ogni forma di solidarietà, come segno concreto di fratellanza.

Dopo la presentazione della Fanfara e dei due Soprani, Angelica Girardi e Luisella De Pietro, e il Tenore Leonardo Gramegna, sale sul podio il direttore d'orchestra, Primo Maresciallo Luogotenente Nicola Cotugno, che da inizio al Concerto.

Al termine del Concerto, dopo il ringraziamento agli sponsor (Banca Pop. Di Puglia e Basilicata, Technoacque, Cerealsementi Fer, Sarim srl e Moving Center), e la consegna di alcuni omaggi floreali e riconoscimenti, la serata si conclude con l'esecuzione dell'Inno nazionale di Mameli con il pubblico in piedi seguito da un caloroso applauso.
  • Musica
  • Teatro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Sol Levante: il repertorio di Sakamoto e Hisaishi all'Auditorium "Nino Rota" di Bari Sol Levante: il repertorio di Sakamoto e Hisaishi all'Auditorium "Nino Rota" di Bari Venerdì 13 dicembre protagonista al pianoforte il M° Domenico Balducci. 
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.