albero di natale distrutto a gravina
albero di natale distrutto a gravina
Cronaca

Gravina, distrutto da una bomba l'albero di Natale in piazza

Il sindaco: «Isoliamo questi farabutti». Il consigliere regionale Conca: «Un atto intimidatorio»

L'albero di Natale nella centralissima piazza Scacchi, a Gravina in Puglia, è stato distrutto da una bomba carta. Verso le 4 della notte scorsa l'installazione, che constava anche di una slitta per i bambini e di led luminoso che proiettava messaggi pubblicitari delle attività commerciali limitrofe, è stata fatta saltare in aria da un ordigno piazzato sotto l'albero. La potenza dell'esplosione ha frantumato anche le finestre delle case vicine e la teca a protezione della statua di San Michele, provocando pericolo per i passanti.
albero di natale distrutto a gravinaalbero di natale distrutto a gravinaalbero di natale distrutto a gravinaalbero di natale distrutto a gravinaalbero di natale distrutto a gravina
«Mi auguro davvero che vengano subito presi gli autori di questo vile gesto - scrive Alesio Valente, sindaco di Gravina. Carabinieri e Polizia Locale sono al lavoro e di certo acquisiranno anche le immagini delle telecamere della zona. Ma chi ha visto qualcosa o sa, ci dia una mano. Questa città non diverrà mai un campo di guerra. Tutti dobbiamo essere esempio di correttezza. Dobbiamo isolare sempre più questi farabutti».

Mario Conca, consigliere del Movimento 5 stelle in Regione Puglia, commenta: «Quanto successo stanotte in piazza Scacchi non è stata una bravata, questa è mafia, delinquenza vera. Una bomba carta capace di frantumare vetri a distanza e messa sotto un albero che proiettava pubblicità luminosa, oltre che consentire ai bimbi di farsi la foto sull'annessa slitta, è paragonabile a un attentato ad un'attiva commerciale. Che differenza passa tra l'accaduto gravinese e la bomba carta fatta esplodere davanti alla saracinesca del bar di Taranto qualche settimana fa? A chi dava fastidio quel piccolo business luminoso ideato da giovani che si ingegnano per non emigrare? Chiamiamo le cose con il loro nome, tentare di sminuirle ci rende complici. Spero che una piazza cosi centrale fosse schermata da telecamere pubbliche, quelle private puntano sull'uscio e sono poco utili in questo caso, alfine di consentire alle forze dell'ordine di assicurare alla giustizia i malviventi, sempre che non fossero incappucciati e a piedi, motivo in più per non declassare il fattaccio a ragazzata».
  • Bomba
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.