La conferenza stampa
La conferenza stampa
Attualità

Green Pass obbligatorio per docenti e Ata, dall'1 settembre anche per i viaggi

Dopo un lungo consiglio dei Ministri comunicate le decisioni, fuori dall'obbligo il trasporto locale

Approvato in serata un nuovo decreto legge del Governo Draghi che amplia l'utilizzo del Green Pass a scuola, università e trasporti.

Sarà obbligatoria la certificazione verde per docenti e personale Ata, ma non per gli studenti della scuola. All'Università, invece, l'obbligo coinvolgerà anche gli studenti. Obiettivo far ritornare tutti in presenza.

Per quanto riguarda i trasporti, l'obbligo di Green Pass varrà dall'1 settembre al 31 dicembre per i viaggi a lunga percorrenza, non per il trasporto pubblico locale. Sono compresi treni intercity, intercity notte e AV, aerei, navi, traghetti e autobus, nel caso in cui vadano a collegare più di due regioni.

«Questo decreto è in continuità con quello di poche settimane fa - sottolinea il ministro Roberto Speranza - abbiamo numeri importanti della campagna vaccinale (62% dei cittadini hanno completato il ciclo, il 68% ha effettuato almeno una dose). Si tratta di un ulteriore passo avanti. La nostra logica punta a valorizzare uno strumento che ora abbiamo e che è decisivo in questa fase. I vaccini sono efficaci e sicuri e ci permettono di vivere in modo diverso questa fase e di chiudere questa stagione».

Le regole a scuola, per tornare in presenza, parlano ancora di mascherine per tutti (eccetto minori di 6 anni e coloro che per disabilità o altri problemi non possono indossarla) e di distanziamento sociale. I docenti che non avranno il green pass dopo 5 giorni di assenza verranno sospesi.

«Questo provvedimento - aggiunge il ministro Bianchi - è stato accompagnato da un lungo lavoro del Ministero e le scuole sono all'erta da giugno in vista della riapertura».

Sulla possibilità di eventuali deroghe al decreto Bianchi è categorico, sottolineando che: «Sindaci e presidenti di Regione avranno possibilità molto limitate, in presenza di particolari situazioni potranno agire su quelle ma non estendere decisioni al territorio regionale».

Calmierati anche i prezzi dei tamponi, per andare incontro a chi vorrà decidere di non vaccinarsi. I prezzi diventano di 8 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni e di 15 euro per i maggiori di 18 anni.
  • Scuola
  • Green Pass
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.