Articoli pirotecnici sequestrati
Articoli pirotecnici sequestrati
Cronaca

Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali

Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, nell'ambito del contrasto agli illeciti in materia di detenzione e vendita di fuochi d'artificio, nei giorni scorsi, hanno proceduto al sequestro di oltre 800 chilogrammi di articoli pirotecnici (circa 500.000 pezzi), detenuti in violazione della normativa in materia di autorizzazioni per la sicura e corretta detenzione e commercializzazione. Il servizio trae origine da attività info-investigativa eseguita dai Finanzieri di Bari, sulla base degli elementi acquisiti nell'ambito del costante presidio economico del territorio, che è stato intensificato in occasione dell'approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, anche sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari per le fattispecie penalmente rilevanti.

In particolare, i militari del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari, coadiuvati dai colleghi della Tenenza di Putignano, sotto la direzione del I Gruppo Bari, nell'ambito delle attività investigative, di appostamento e di pedinamento, hanno eseguito perquisizioni locali presso due depositi privati, rinvenendo oltre 100 confezionamenti di artifici pirici di IV e V categoria, illecitamente detenuti in assenza delle necessarie licenze di P.S., pronti per essere commercializzati con concreti e seri rischi per la sicurezza pubblica e l'incolumità dei consumatori. L'intervento delle Fiamme Gialle è stato tempestivo ed estremamente efficace ed ha permesso di intercettare due soggetti intenti a scaricare due furgoni contenenti numerosi cartoni di materiale pirotecnico, che sarebbero stati stoccati in depositi privati di pertinenza di civili abitazioni. La contestuale perquisizione di tali locali ha permesso di rinvenire ulteriori artifici pirici illecitamente detenuti.

I soggetti fermati, inoltre, non hanno esibito alcuna documentazione fiscale e/o di origine tale da suffragare la lecita provenienza dei prodotti pirotecnici. Le operazioni di servizio in parola costituiscono un'ulteriore testimonianza del costante presidio di legalità esercitato dalla Guardia di Finanza di Bari, in stretta sinergia con la locale Procura della Repubblica, per la prevenzione e la repressione dei reati in materia di produzione, trasporto, detenzione e commercializzazione di materiale esplodente, quali concrete azioni a tutela sia della sicurezza e incolumità fisica dei cittadini/consumatori baresi sia delle imprese rispettose delle stringenti norme di settore.

Si precisa che i procedimenti penali pendono nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le ipotesi di accusa dovranno essere valutate ed eventualmente trovare conferma nella fase processuale con il contributo della difesa, dovendosi presumere l'innocenza degli indagati sino alla irrevocabilità della eventuale sentenza di condanna.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
I Finanzieri di Bari sequestrano oltre 1 tonnellata di "botti" illeciti I Finanzieri di Bari sequestrano oltre 1 tonnellata di "botti" illeciti Incrementati i controlli per garantire la sicurezza e prevenire l’illecita commercializzazione di materiale pirotecnico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.