Il Ten.Col. D'Aponte (a sinistra) e il Maggiore Sancineto (a destra)
Il Ten.Col. D'Aponte (a sinistra) e il Maggiore Sancineto (a destra)
Vita di città

Guardia di Finanza, cambio al vertice della stazione navale di Bari

Il Maggiore Francesco Sancineto, dopo otto anni di intensa attività operativa, cede il comando

Il Maggiore Francesco Sancineto, dopo otto anni di intensa attività operativa, cede il comando della Stazione Navale di Bari.

Alla guida di tale Reparto, il Maggiore Sancineto ha conseguito brillanti risultati nell'attività di contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti e all'immigrazione irregolare.

Nei prossimi giorni, l'Ufficiale Superiore intraprenderà un nuovo e prestigioso incarico presso il Centro Navale della Guardia di Finanza di Formia.

Nella circostanza, il Maggiore Francesco Sancineto ha salutato i suoi collaboratori ringraziandoli per l'impegno e la dedizione profusa.

Al posto del Maggiore Sancineto subentra il Tenente Colonnello Davide D'Aponte, rientrato dalla missione in Albania, quale Comandante del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di Durazzo.

Il Generale B. Armando Franza, Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, ha espresso gratitudine per l'impegno straordinario del Maggiore Sancineto e ha augurato buon lavoro nel nuovo incarico al Tenente Colonnello Davide D'Aponte.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.