prorogata convenzione gdf arpa puglia
prorogata convenzione gdf arpa puglia
Enti locali

Guardia di Finanza e ARPA Puglia, prorogata convenzione per il monitoraggio delle acque marine

Ieri la firma dell'accordo fino al 2020. Tra agosto 2016 e dicembre 2017 eseguiti 49 interventi nel mare territoriale

Ieri, nella caserma "M.A.V.M. G. Macchi", alla presenza del Direttore Generale ARPA Puglia, Avv. Vito Bruno, e del Generale di Divisione Vito Augelli, Comandante Regionale Puglia, è stata sottoscritta la proroga fino al dicembre 2020 dell'atto aggiuntivo alla convenzione operativa avviata tra i due enti nel 2008, in materia di "monitoraggio dei corpi idrici superficiali e delle acque di balneazione della regione Puglia".

Il territorio costiero della Regione Puglia, caratterizzato da una lunga estensione prossima ai 1.000 km, suscita sempre più l'interesse di turisti e visitatori che ogni anno accorrono ad affollare i litorali che dal Promontorio del Gargano fino a Capo Leuca sono caratterizzati da bellezze paesaggistiche e naturalistiche di elevata valenza ambientale.

La gestione sostenibile è quindi un nodo fondamentale per lo sviluppo dei territori costieri, ed in questo senso, in linea con quanto stabilito dalle Direttive Comunitarie 60/2000 (Direttiva "Acque") e 56/2008 (Direttiva "Strategia Marina") l'ARPA Puglia – quale soggetto attuatore del monitoraggio dei Corpi idrici superficiali e delle acque di balneazione – e la Guardia di Finanza, quale organo di Polizia economico-finanziaria a competenza generale, hanno stipulato, sin dal 2008, una specifica convenzione. Il documento impegnava i due enti ad attuare uno "spazio comune" per il monitoraggio, la vigilanza ed il contrasto alle immissioni inquinanti nei corpi idrici superficiali.

Tra agosto 2016 e dicembre 2017, con l'ausilio dei mezzi navali del Corpo, sono stati eseguiti 49 interventi nel mare territoriale ed acque interne.

La proroga dell'atto aggiuntivo sancisce il rafforzamento di questa proficua e preziosa collaborazione nelle attività di monitoraggio. Le Fiamme Gialle forniranno ad ARPA tutto il supporto necessario anche nella realizzazione di specifiche missioni richiesta dall'Ente Parco Nazionale del Gargano.

Tale collaborazione assicura ad ARPA Puglia un adeguato e professionale supporto nautico, nonché la tutela della sicurezza in mare e la certificazione delle attività svolte nei confronti della pubblica utenza, e allo stesso tempo consente alla Guardia di Finanza di poter ricevere segnalazioni qualificate nei casi di riscontrate anomalie ambientali.
  • Guardia di Finanza
  • Arpa Puglia
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.