Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Attualità

I calciatori del Bari al "Giovanni XXIII"

Quest'oggi, alle 15.30, faranno visita al reparto di Oncoematologia dell'ospedaletto

Gli sportivi sono spesso gli idoli dei più piccoli, che ne osservano le gesta e vorrebbero imitarli. A loro, a bimbi speciali, quali i pazienti del reparto di Oncoematologia dell'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" faranno visita, questo pomeriggio, alcuni calciatori dell'FC Bari 1908.

Alle 15.30 arriveranno in via Amendola l'attaccante Nenè, il capitano Migjen Basha, Archimede Morleo, Alessandro Berardi e l'olandese Djavan Anderson, per donare un momento di svago a piccoli che non attraversano un periodo felicissimo.

Subito dopo, alle ore 17.00, i calciatori parteciperanno alla manifestazione organizzata con la collaborazione dell'Associazione culturale Impegno '95 ed incontreranno tutti gli altri bambini del "Giovanni XXIII". Tanti i doni natalizi pronti per i giovanissimi pazienti, con l'augurio che questo Natale sia l'ultimo passato in ospedale.

La società di Strada Torrebella potrà così rinnovare un impegno che dura da diversi anni e che la vede in prima fila su tematiche di carattere sociale, indipendentemente dalle varie dirigenze succedutesi. Il tutto sarà possibile grazie alla Direzione Sanitaria e Amministrativa del Policlinico di Bari, all'apporto del Direttore del reparto di Oncoematologia e del Direttore dell'Ospedaletto "Giovanni XXIII", nonché alle associazioni Impegno '95 e Apleti.

Non sappiamo come finirà giovedì sera contro il Parma, ma il Bari, questo pomeriggio, segnerà i due gol più importanti della stagione sino a questo momento.
  • FC Bari 1908
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo è stato trasferito al pediatrico barese da Brindisi nella giornata di ieri, sull'accaduto indaga la Procura
«Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" «Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" Intervento del consigliere regionale su un tema sanitario assai sentito nel capoluogo
Bimbo palestinese con Sma di tipo 1 arriva al "Giovanni XXIII" di Bari Bimbo palestinese con Sma di tipo 1 arriva al "Giovanni XXIII" di Bari La Regione ha accolto la richiesta per consentirgli cure diventate impossibili nel suo paese a causa della guerra
Un robot per digitalizzare l’attività del laboratorio di screening neonatale del Giovanni XXIII di Bari Un robot per digitalizzare l’attività del laboratorio di screening neonatale del Giovanni XXIII di Bari È l’ultimo elemento in fase di programmazione del nuovo laboratorio di patologia clinica che da gennaio effettua lo screening super esteso per le malattie metaboliche su tutti i nati in Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.