bari brasil film fest
bari brasil film fest
Eventi e cultura

Il cinema Abc riapre per il Bari Brasil Film Fest

Dall'11 al 20 ottobre la quarta edizione. Pierucci: «Obiettivo mantenere vivo un presidio socio-culturale»

Si rialzano le saracinesche dello storico cinema Abc, famoso in tutta la Puglia per la proiezione di film d'essai e chiuso ormai da 5 mesi a causa della crisi del settore culturale. Una riapertura non definitiva, ma solo per la settimana in cui si svolgerà la quarta edizione del Bari Brasil Film Fest, rassegna dedicata al cinema brasiliano indipendente "divisa" fra il nostro capoluogo e Matera dall'11 al 20 ottobre prossimi.

«Sono contenta che il festival quest'anno si sposti al cinema Abc - dice Ines Pierucci, assessore alle Culture del Comune di Bari. Si tratta di presidio sociale che questa amministrazione farà di tutto per riaprire. Quello è un luogo di aggregazione, è un peccato ora vederlo chiuso. Ci auguriamo che questa manifestazione non sia solo una casualità, perché tutti noi baresi vogliamo rivedere aperto il cinema Abc».

La direttrice artistica del Bari Brasil Film Fest continua: «Questo festival è nato in Cina nel 2010, e arriva alla quarte edizione in Italia. Negli anni passati ottima è stata accoglienza di un pubblico che vuole conoscere un Brasile diverso dagli stereotipi, raccontato in una cinematografia non distribuita in Italia e che fa molta fatica anche in Brasile. Ci auguriamo che il cinema Abc venga aiutato da questa rassegna per riaprire definitivamente».

L'evento, organizzato dall'associazione Abaporu, quest'anno sarà dedicato all'ambasciatore brasiliano in Libano e alla moglie, che lo scorso maggio persero la vita insieme al tassista che guidava il veicolo in un incidente sulla strada Matera-Bari. Il console onorario del Brasile Demetrio Zavoianni prosegue: «Mi unisco al ricordo dell'ambasciatore brasiliano e della moglie, ho partecipato personalmente al riconoscimento dei corpi. Sono sicuro che anche quest'anno l'evento avrà grande successo».

Nel programma appuntamenti interessanti per conoscere la cultura brasiliana: «La novità saranno la presenza del cartone animato, di due registi brasiliani e della direttrice artistica del festival Africa Asia e America latina di Milano - continua Silva. Il tema è lo sguardo sul diverso che varia dalla formazione culturale di ogni persona. Ogni sera sarà servito un aperitivo brasiliano dalle 20 alle 21 all'Abc, con start delle proiezioni alle 21 e alle 18 per il cartone animato».

«Questo festival è in partnership i festival brasiliani di Parigi e Milano - spiega Gianpaolo Canaggio, produttore esecutivo del Bari Brasil Film Fest. Partiremo dall'incidente che lo scorso maggio ha visto morire l'ambasciatore brasiliano in Libano, per far nascere una partnership con il festival di Beirut. Scambio di visite, ospiti e programmi. L'idea è realizzare un evento internazionale che punti sull'idea di interesse del pubblico per mettere a frutto il connubio con i privati che sostengono il festival. Il nostro impegno con Matera continuerà oltre l'anno della cultura».

I biglietti sono disponibili al botteghino di Abc dalle 19 alle 22 al costo di 7 euro, più 50 centesimi per l'eventuale prenotazione. Dettagli sul programma disponibili sul sito della rassegna.
  • Cinema
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Il suo racconto nella duplice veste di attrice e acting coach/dialect coach per la fiction che va in onda su Canale 5
Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Stasera torna su Canale 5 la fiction girata a Bari e prodotta da Apulia Film Commission, 11marzo e RTI
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.