decaro presentazione autobus amtab
decaro presentazione autobus amtab
Enti locali

Il Comune di Bari partecipa al bando regionale per l'acquisto di 25 autobus

L'amministrazione chiede anche alla Città Metropolitana di aumentare la percorrenza

Aumentano i cittadini baresi che scelgono i mezzi Amtab per spostarsi. Nel 2017 il picco, con un numero pari a circa 25 milioni di passeggeri sulle linee urbane. Un numero importante che ha spinto il Comune di Bari a partecipare al bando regionale per ottenere un finanziamento utile all'acquisto di ulteriori 25 autobus da mettere in esercizio sulle linee di trasporto urbano cittadino. Una decisione che arriva all'indomani dell'acquisto di circa una sessantina di autobus nuovi già in circolazione in città.

Contemporaneamente, secondo le politiche di rilancio del trasporto pubblico urbano, l'amministrazione comunale ha chiesto alla Città Metropolitana, in sede di definizione del piano d'ambito, di prevedere un aumento della percorrenza chilometrica in modo da aumentare il numero delle corse e conseguentemente ridurre i tempi di attesa dei cittadini alle fermate.

"L'arrivo di ulteriori 25 autobus, in aggiunta a quelli che già sono arrivati in questi mesi, ci permetterà di rottamare quasi definitivamente tutti gli autobus vecchi e rinnovare oltre la metà del parco mezzi dell'Amtab - spiega il sindaco Antonio Decaro - mettendo in circolazione oltre 80 autobus nuovi. A questo dovremo sicuramente aggiungere la richiesta di finanziamento per maggiori chilometri, in modo da aumentare le corse e, su alcune linee, allungare le percorrenze in modo da servire meglio soprattutto i quartieri periferici e le linee del trasporto scolastico che assicurano agli studenti di tutta la città di frequentare allo stesso modo tutte le scuole. Questo perché, quando nel 2014 abbiamo scelto di approvare il piano di rilancio dell'Amatb e di mantenere la gestione pubblica dell'azienda, eravamo fermamente convinti che la mobilità e la possibilità di spostarsi in città, anche senza mezzi propri, sia un diritto che deve essere garantito a tutti. In questi anni abbiamo fatto dei passi avanti, oggi i cittadini che hanno superato i 65 anni e che hanno l'abbonamento gratuito si spostano quasi esclusivamente con i mezzi pubblici, molte più persone pagano il biglietto e si sono drasticamente ridotti gli atti di vandalismo sui mezzi. Tutti questi fattori ci inducono a pensare che, offrendo un servizio di qualità, i cittadini diventano più consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri".
  • Antonio Decaro
  • Amtab
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Predisposte specifiche navette da tutti i quartieri per il centro cittadino
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.