Kankudai
Kankudai
Vita di città

Il Comune di Bari premia tre giovani maestri di Taekwondo

Martino Fumarola, Francesco Pasculli e Gianluca Calisti riceveranno a Palazzo di Città una targa

Questa mattina alle ore 9.30, a Palazzo di Città, saranno assegnati dei riconoscimenti a tre maestri di taekwondo della scuola "Kankudai" di Bari, Martino Fumarola, Francesco Pasculli e Gianluca Calisti. Ai giovani maestri sarà consegnata una targa di merito per l'impegno, attraverso la pratica sportiva, in favore delle giovani generazioni e per i successi conseguiti dagli atleti della scuola nelle gare regionali e interregionali, in particolare quella di forme e freestyle che si è tenuta di recente a Martina Franca.

«Il taekwondo non è l'arte dei pugni e dei calci ma è l'arte che dona l'autocontrollo, la disciplina, la fiducia in se stessi e la capacità di concentrazione», affermano i maestri che riceveranno una targa dal presidente della commissione Culture e Sport del Comune di Bari Giuseppe Cascella e dalla consigliera incaricata del sindaco per le politiche di supporto alle attività culturali nelle scuole Rosa Grazioso, che ha organizzato l'iniziativa.

Quella del taekwondo è un'antica arte marziale che trova la sua origine in Corea dall'incontro tra karate e judo, per poi essere inserita nel 2000 come sport olimpico ufficiale durante le olimpiadi di Sidney. È una disciplina ricca di insegnamenti, infatti attraverso gli allenamenti si favorisce lo sviluppo della socializzazione, dell'integrazione nel gruppo e per questo gli allievi della Kankudai Taekwondo hanno età varie.
  • Premio
  • Manifestazioni sportive
  • Palazzo di Città
Altri contenuti a tema
Il sindaco Leccese ha incontrato la comunità georgiana di Bari Il sindaco Leccese ha incontrato la comunità georgiana di Bari ​Durante l'incontro emerse richieste legate alla disponibilità di spazi per attività culturali e di socializzazione
A Bari la presentazione del progetto con la Radio Televisione Svizzera A Bari la presentazione del progetto con la Radio Televisione Svizzera Si intitola “Immaginare l’invisibile” e sarà svelato lunedì 28 aprile nella sala dell'ex Tesoreria di Palazzo di Città
Martedì della Pace, domani a Bari "Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del riarmo" Martedì della Pace, domani a Bari "Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del riarmo" Appuntamento alle 17.30 nella sala ex tesorerie di Palazzo di Città
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul Il sindaco Vito Leccese ha aderito alla campagna “We stand for Democracy in Turkie"
Nell'ex Tesoreria di Palazzo di Città a Bari un campo consolare indiano Nell'ex Tesoreria di Palazzo di Città a Bari un campo consolare indiano La richiesta era arrivata direttamente dall'Ambasciata
Celebrazioni per il compleanno di Niccolò Piccinni, due manifesti a Palazzo di Città a Bari Celebrazioni per il compleanno di Niccolò Piccinni, due manifesti a Palazzo di Città a Bari Iniziativa organizzata per il sesto anno di fila dal FAI
Dall'Arizona State University a Bari: il sindaco Leccese accoglie la delegazione in viaggio-studio Dall'Arizona State University a Bari: il sindaco Leccese accoglie la delegazione in viaggio-studio A Palazzo di Città il gruppo ha visitato l'ufficio del sindaco, la sala Consiliare e la sala Giunta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.