Il mio diario
Il mio diario
Scuola e Lavoro

"Il mio diario", al "Don Milani" iniziativa della Polizia di Stato

La consegna delle agende ai bambini delle 4^ classi

Si è svolta oggi alle ore 9.30, a Bari in via Don Carlo Gnocchi, quartiere San Paolo, presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo Don Milani, plesso Ungaretti, la cerimonia di consegna dell'agenda scolastica denominata "Il mio diario", iniziativa della Polizia di Stato durante la quale sono stati distribuiti i diari ai bambini della classe terza primaria; l'iniziativa prevede la consegna dell'agenda a tutti i bambini delle province di Bari e Bat che, nell'anno scolastico 2017/2018, frequenteranno il quarto anno della Scuola Primaria.

Alla cerimonia sono intervenuti il Sig. Questore di Bari, Dirigente Generale Dr. Carmine Esposito, la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Verdoscia, la Rappresentante dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Prof.ssa Palmisano, il Vicario del Prefetto di Bari, Dr. Cappetta e rappresentanti della Guardia di Finanza e dell'Arma dei Carabinieri. L'incontro si è subito rivelato una vera e propria festa in cui gli scolari delle terze classi hanno recitato poesie e cantato brani, tutti incentrati sui temi della legalità, dei diritti dell'infanzia e dell'interculturalità.

L'agenda permetterà alla Polizia di Stato di accompagnare, durante l'anno scolastico, i bambini delle 4^ classi: i protagonisti del diario, Vis e Musa, due super eroi della legalità, "insegneranno" loro l'importanza del rispetto delle regole nella vita sociale ed i valori della democrazia. Questa edizione del diario, è stata distribuita anche nelle province di Chieti, Como, Genova, Macerata, Massa Carrara, Messina, Reggio Calabria, Rieti e Sassari, affronta temi di grande attualità come, ad esempio, Costituzione Italiana, principi fondamentali e libertà della persona, diritti dell'uomo e del bambino, diritto alla salute, al lavoro, all'istruzione, uguaglianza e solidarietà, valore dello sport; previsti anche approfondimenti sulla salvaguardia ambientale, sull'integrazione sociale, sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sull'immigrazione, sull'educazione stradale ed, infine, brevi cenni sull'economia.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sostenuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. L'iniziativa è stata inaugurata il giorno 19 maggio, quando il sig. Capo della Polizia ha consegnato "Il mio diario" agli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale di Montignoso di Massa Carrara: durante la manifestazione ha fatto l'Ingresso a sorpresa il famoso topo investigatore Geronimo Stilton che ha letto la sua introduzione al diario.
  • Polizia di Stato
  • Scuola
  • Istituto Comprensivo Don Milani
Altri contenuti a tema
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.