Teatro Petruzzelli
Teatro Petruzzelli
Eventi e cultura

Il Petruzzelli di Bari riapre i battenti, il 30 giugno concerto gratuito su prenotazione

Ingresso per 200 persone, suonare sarà l'orchestra di archi del teatro. Oltre 500 richieste in poche ore per la ripresa delle visite guidate.

«La musica torna al teatro Petruzzelli con un concerto a ingresso gratuito su prenotazione, aperto alla cittadinanza. Dopo la riapertura del 15 giugno, con due settimane di Visite Guidate ad ingresso libero per cui la Fondazione ha ricevuto oltre 500 prenotazioni in poche ore, è in programma il primo concerto dopo il lockdown. Martedì 30 giugno alle 19.30 sarà l'orchestra d'archi del teatro Petruzzelli, diretta da Roberta Peroni, a celebrare il ritorno della grande musica nel cuore del capoluogo pugliese».

Lo si legge sulla pagina della Fondazione Petruzzelli, che così annuncia la ripresa degli spettacoli dal vivo: «Un nuovo abbraccio alla città di Bari, in attesa del ritorno a pieno ritmo delle attività, auspicabilmente nel mese di settembre con l'opera L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti. In programma: Eine kleine Nachtmusik di Wolfgang Amadeus Mozart, Simple Symphony di Benjamin Britten, Serenata per archi Op. 22 di Antonin Dvořák, Antiche danze ed arie per liuto (III Suite) di Ottorino Respighi, dalle Variazioni su un tema elisabettiano (Variazioni sul Canone di Sellinger), Quick and Gay di Benjamin Britten, Finale e Fuga à la gigue di William Walton».

Le modalità


Il concerto sarà riservato ad un massimo di 200 spettatori, come stabilito dall'Ordinanza 255 della Regione Puglia. Sarà possibile prenotarsi a partire da sabato 20 giugno a martedì 30 giugno, esclusivamente scrivendo alla mail botteghino@fondazionepetruzzelli.it. Le prenotazioni saranno accolte in ordine di arrivo, farà fede la data e l'orario della mail.

La prenotazione è nominativa (per una singola persona), sarà necessario indicare: nome e cognome, recapito telefonico, eventuale presenza di disabili in carrozzina.
In caso di prenotazione per nuclei familiari si potrà prenotare per un massimo di 6 persone, di cui sarà necessario indicare tutti i nominativi. Richiedendo l'assegnazione di posti vicini ogni spettatore si assume la responsabilità della richiesta. Si sconsiglia la partecipazione dei bambini di età inferiore ai 6 anni.

Compatibilmente alla disponibilità dei posti, sarà consentito l'ingresso a teatro solo agli spettatori che avranno ricevuto la mail di conferma dell'avvenuta prenotazione con l'assegnazione del posto.

La conferma dovrà essere esibita all'ingresso, anche in formato digitale, mostrando lo schermo del proprio telefono cellulare. Per l'ingresso a teatro si richiede gentilmente di indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.
  • Teatro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Nel programma Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Johannes Brahms
Al Petruzzelli la “Philarmonia Orchestra di Londra” emoziona il pubblico Al Petruzzelli la “Philarmonia Orchestra di Londra” emoziona il pubblico Diretta dal maestro Alessandro Crudele dopo la tappa barese proseguirà il tour in Puglia al teatro Curci di Barletta
L'8 ottobre ritorna a Bari Robert Plant con "Saving Grace" L'8 ottobre ritorna a Bari Robert Plant con "Saving Grace" Con un evento extra si chiude al Petruzzelli la 20ima edizione del Locus Festival
Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva il musical "Shrek" Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva il musical "Shrek" Doppia rappresentazione domenica 15 settembre
Paolo Tupputi: «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego» Paolo Tupputi: «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego» Tra i monumenti realizzati in miniatura anche il Teatro Petruzzelli di Bari
Il ministro Francesco Lollobrigida arriva al Petruzzelli di Bari per parlare del "Made in Italy" Il ministro Francesco Lollobrigida arriva al Petruzzelli di Bari per parlare del "Made in Italy" Il giornalista Nicola Porro intervisterà l'ospite per la settima edizione dell'evento "La Ripartenza, liberi di pensare"
Riccardo Muti dirige la Wiener Philharmoniker al Petruzzelli, biglietti in vendita da domani Riccardo Muti dirige la Wiener Philharmoniker al Petruzzelli, biglietti in vendita da domani Sono 80 i biglietti disponibili per il concerto fuori programma, che si terrà il prossimo 13 maggio
Maurizio Battista mattatore del politicamente scorretto Maurizio Battista mattatore del politicamente scorretto Successo di pubblico per la data barese del tour del comico romano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.