
Eventi e cultura
Il Politecnico di Bari celebra Leonardo da Vinci. Le sue macchine in mostra
Iniziano oggi le iniziative organizzate dall'Accademia pugliese delle scienze per il cinquecentesimo anniversario della morte dell'artista e scienziato italiano
Bari - mercoledì 27 marzo 2019
1.43
Prenderanno il via oggi le celebrazioni indette negli spazi del Politecnico di Bari in occasione del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, lo scienziato e artista italiano più famoso in tutto il mondo. Fino al 30 aprile, nell'atrio Cherubini del Politecnico, il Palazzo Ateneo e il Centro Polifunzionale Studenti dell'Università di Bari e presso il Molo Borbonico del Porto di Bari saranno possibili, su prenotazione a leonardo500bari@gmail.com, visite guidate di scolaresche ad una Mostra di Macchine lignee, a grandezza naturale, realizzate in Puglia sui disegni leonardiani, provenienti dal Museo delle Macchine di Leonardo da Vinci di Galatone (LE).
L'iniziativa è organizzata dall'Accademia Pugliese delle Scienze, unitamente a Università di Bari, Politecnico di Bari, Università del Salento, Università della Basilicata, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN, Museo Leonardo da Vinci di Galatone, Sitael SpA, Autorità Portuale di Bari.
Gli incontri, ad ingresso libero, si svilupperanno secondo un fitto calendario di eventi, il primo dei quali si svolgerà presso l'Aula Magna del Politecnico di Bari il 27 marzo 2019, a partire dalle ore 09.30 e avrà come tema "Dal volo degli uccelli al volo spaziale".
Gli eventi in Programma sono consultabili sul sito www.leonardo500puglia.it.
L'iniziativa è organizzata dall'Accademia Pugliese delle Scienze, unitamente a Università di Bari, Politecnico di Bari, Università del Salento, Università della Basilicata, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN, Museo Leonardo da Vinci di Galatone, Sitael SpA, Autorità Portuale di Bari.
Gli incontri, ad ingresso libero, si svilupperanno secondo un fitto calendario di eventi, il primo dei quali si svolgerà presso l'Aula Magna del Politecnico di Bari il 27 marzo 2019, a partire dalle ore 09.30 e avrà come tema "Dal volo degli uccelli al volo spaziale".
Gli eventi in Programma sono consultabili sul sito www.leonardo500puglia.it.