Gruppo FS in Fiera del Levante
Gruppo FS in Fiera del Levante
Attualità

Il Polo Passeggeri di Ferrovie dello Stato alla BTM di Bari

In Puglia viaggiano su treni passeggeri 45mila persone ogni giorno

Il Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane prende parte alla decima edizione della BTM, la fiera Business Tourism Management in programma alla Fiera del Levante di Bari da ieri sino al 29 febbraio. L'evento riunisce in Puglia operatori, amministrazioni locali, imprese, enti pubblici e privati operanti nel settore turistico con l'obiettivo di rafforzare il legame tra territorio e dinamiche internazionali.

Si è tenuto ieri, 27 febbraio, l'incontro "Infrastrutture e mobilità per il turismo in Puglia", che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e delle imprese del turismo. Il Regionale di Trenitalia e Ferrovie del Sud Est, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS, hanno illustrato agli addetti ai lavori le principali offerte del trasporto regionale.

"Il completo rinnovo della flotta con il 100% di treni di nuova generazione entro il 2024, l'incremento di servizi nei weekend, lo sviluppo dei collegamenti intermodali per raggiungere tutte le destinazioni di interesse rappresentano lo straordinario impegno del Regionale di Trenitalia, in termini di investimenti con la collaborazione della Regione Puglia, a beneficio del territorio" ha dichiarato Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia.

In Puglia oltre 45mila passeggeri al giorno viaggiano sui 235 treni regionali di Trenitalia per raggiungere le più ricercate destinazioni di interesse turistico da Ostuni a Monopoli, da Polignano a Mare a Lecce, fino a Giovinazzo, Trani e Barletta. Ferrovie del Sud Est propone, inoltre, 230 collegamenti in treno e 1300 corse in bus, dal Salento alla Valle d'Itria, fino alla Terra di Bari. Gli investimenti raggiungono i 570 milioni di euro, di cui 391 destinati all'acquisto di nuovi treni ipertecnologici e sostenibili a beneficio della mobilità regionale sia per chi si sposta nel tempo libero che per chi si sposta tutti i giorni per lavoro o studio, grazie al rinnovo degli accordi con la Regione Puglia.
  • Ferrovie dello Stato
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Ordigno bellico a Palese, ritardi e disagi sulla linea ferroviaria Ordigno bellico a Palese, ritardi e disagi sulla linea ferroviaria Per alcune ore il traffico è stato bloccato per permettere l'intervento dei tecnici
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.