adisu oggi JPG
adisu oggi JPG
Scuola e Lavoro

Il Presidente Emiliano inaugura la mensa ADISU

La mensa dispone di 156 posti a sedere e una capacità produttiva di circa 600 pasti giornalieri

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inaugurato oggi i nuovi locali delle mensa per studenti all'interno del collegio Adisu Puglia Fraccacreta, operativo da oltre un anno.

I lavori, durati circa un anno ed eseguiti dall'azienda di ristorazione Ladisa srl, attuale gestore del servizio nelle 8 mense Adisu di Bari (5) e Lecce (3), hanno riguardato una superficie di circa 1000 metri quadrati, distribuiti su due livelli. La mensa dispone di 156 posti a sedere, ha una vasta superficie in cui trovano spazio 26 tavoli, e ha una capacità produttiva di circa 600 pasti giornalieri (tra pranzo e cena). L'intervento edilizio è consistito nella rimozione dei vecchi impianti, in un massiccio risanamento strutturale, nella redistribuzione degli spazi con interventi migliorativi, nella realizzazione di una zona pizzeria, nell'installazione di nuove attrezzature, nonché nella realizzazione di un impianto di trattamento d'aria e condizionamento che assicura la fruizione del pasto in condizioni confortevoli. La ristrutturazione rientra in un piano di investimenti che ha previsto l'ammodernamento di altri locali mensa Adisu, anche nel territorio di Lecce.

Al fine di soddisfare le esigenze di una popolazione studentesca di diverse nazionalità, il servizio mensa Adisu offre oggi una variegata tipologia di menu caratterizzata da tradizioni "internazionali" e "regionali": iI menu Internazionali interessano, una volta al mese, culture gastronomiche di Argentina, Canada, Cina, Francia, Germania, Grecia, India, Inghilterra, Marocco, Messico, Portogallo, Spagna, USA, Tunisia.I menu Regionali interessano, una volta al mese, culture gastronomiche di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Sicilia, Toscana, Umbria.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha dichiarato: "La Puglia è una regione universitaria. Teniamo molto ad attrarre studenti perché significa dare nerbo non solo alle università pugliesi ma anche alle nostre città. È chiaro che strutture di questo livello sono un elemento che attrae moltissimo e che rassicura le famiglie, che hanno una preoccupazione permanente su come i loro figli si alimentano. Il fatto di essere in un luogo controllato, igienicamente perfetto e soprattutto gradevole per chi vive fuori da casa è un valore importante. Le università pugliesi vivono assieme alla Regione, e per questo lavoriamo per creare sempre maggiori sinergie".

Dichiarazione Presidente Adisu Alessandro Cataldo: "La cerimonia odierna, lungi dal rappresentare un mero atto di protocollo, si propone di testimoniare un esempio tangibile di quanto l'Adisu Puglia sta facendo, in attuazione della sua opera istituzionale. Quest'anno abbiamo erogato più di 35 milioni di euro in borse di studio con una percentuale di copertura pari al 90% degli idonei. E siamo pronti ad effettuare immediatamente l'ulteriore scorrimento delle graduatorie non appena i fondi del Ministero ci verranno resi disponibili. Abbiamo presentato i progetti per il recupero dell'ex Istituto nautico che ci permetterà di aumentare l'offerta di posti letto a Bari. Abbiamo avviato quanto necessario alle fasi di progettazione per la realizzazione di una nuova palazzina, a completamento di una struttura già esistente, a Foggia al fine di aumentare anche per gli studenti di questa sede territoriale l'offerta dei posti letto. E' all'attenzione del CdA la possibilità di acquisire una nuova struttura da adibire a casa dello studente per la sede territoriale di Lecce.

Abbiamo già approvato il nuovo bando per il prossimo anno accademico che partirà il prossimo 1 luglio. Con la fattiva collaborazione della Regione Puglia, garantiamo il diritto allo studio nella
  • Università
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.