Territorio

Il Presidente Emiliano ricorda le vittime della strage di Capaci

Oggi il 25esimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, sua moglie e degli agenti della scorta

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricordato con un lungo messaggio sulla sua pagina Facebook le vittime della strage di Capaci, Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, i primi due pugliesi. Il presidente Emiliano ha dedicato un pensiero speciale in questa giornata a Stefano Fumarulo, compagno di strada in tutti questi anni nell'impegno per la lotta non repressiva alla criminalità. Questo il testo del suo messaggio:

"Questa sarebbe stata una di quelle "nostre" giornate in cui Stefano ed io avremmo vissuto insieme le iniziative per ricordare il 23 di maggio, la strage di Capaci. Per il 25ennale mi avrebbe suggerito cose che non abbiamo fatto in tempo a condividere. Per noi due questa giornata era sì dedicata alle vittime ed ai loro familiari, a Radiokreattiva, a Libera, ai familiari di tutte le vittime di mafia, ma era soprattutto una "nostra" giornata che vivevamo come un evento familiare e abituale.

Adesso chiamerò Tilde Montinaro, suo marito, i suoi figli e parleremo dei nostri cari che tanto ci mancano e parleremo anche di Stefano. In questo giorno Lui si occupava del loro dolore e lo faceva senza retorica, senza apparire, senza alcuna speculazione mediatica. Lo facevamo insieme assolvendo da compagni di lotta ad un compito che apparteneva peró alla nostra essenza umana.
Ci condividevamo l'un l'altro nel cammino per una vita migliore per gli ultimi, contro tutte le mafie, le prepotenze, le ingiustizie, le menzogne. Ricordavamo il 23 di maggio non perché tutti facevano così, ma per un bisogno interiore. Che adesso ci farà ricordare per sempre anche Stefano in questa data assieme a coloro per la cui memoria tanto si era speso. Non credo che nessuno si dispiacerà per questo. Anche lavorare infaticabilmente per la memoria della morte violenta dei Giusti costituisce qull'eroismo quotidiano che accomuna le generazioni e che alla fine batterà Cosa Nostra e le altre mafie.

Da oggi camminano sulle nostre gambe non solo le idee delle vittime di Capaci, ma anche quelle di Stefano che per tanti anni ha fatto camminare sulle sue quelle di Giovanni, Francesca, Antonio, Vito e Rocco".
  • Michele Emiliano
  • Memoria
Altri contenuti a tema
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
21° anniversario dell'omicidio Marchitelli: oggi la cerimonia di ricordo 21° anniversario dell'omicidio Marchitelli: oggi la cerimonia di ricordo Presente il sindaco Leccese all'evento in memoria della giovane innocente vittima di mafia
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.