Il Piedibus a Bari
Il Piedibus a Bari
Vita di città

Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile"

Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone

Stamattina, lunedì 31 marzo, il sindaco Vito Leccese ha partecipato all'avvio del percorso sperimentale "Piedibus" della scuola secondaria di primo grado Carducci di Bari, insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone. Le carovane di 'piedoni' della scuola Carducci si sono mosse lungo due linee, con il supporto degli operatori della cooperativa Equal Time e della Polizia locale. La linea rossa è partita da piazza Garibaldi, mentre la verde ha fissato il suo capolinea nei giardini Isabella d'Aragona, entrambe prevedendo una fermata intermedia 'kiss&Go'.

"Il progetto Piedibus è fondamentale per costruire, sin da piccoli, una comunità consapevole – ha commentato il sindaco Vito Leccese -. Questo progetto non solo incoraggia i più piccoli a muoversi in modo autonomo, ma li educa anche a comprendere l'importanza di una mobilità alternativa e sostenibile. Camminare insieme verso la scuola è un'opportunità per sviluppare il senso di appartenenza alla comunità, per favorire la socializzazione e per insegnare il rispetto dell'ambiente, valori che sono alla base di una società più sana e responsabile. Ringrazio tutte le famiglie, le scuole e chi lavora per rendere possibile questa iniziativa, che si inserisce perfettamente nella nostra visione di una città più verde, vivibile e inclusiva per tutti".
Il progetto 'Piedibus Bari', l'iniziativa di mobilità scolastica sostenibile promossa dal Comune di Bari in collaborazione con le cooperative sociali ConHome ed Equal Time, è partito lo scorso lunedì 24 marzo dalla scuola Dalesio di Carbonara. Alla sperimentazione hanno aderito per primi sei istituti scolastici, con l'obiettivo di trasformare le abitudini di mobilità degli studenti attraverso servizi innovativi. Il progetto si basa sull'individuazione di percorsi pedonali "casa-scuola" sicuri, ideali per l'accompagnamento di gruppi di bambini e bambine, lungo itinerari prestabiliti con punti di partenza e orari definiti, in corrispondenza degli orari di ingresso e di uscita dalla scuola. Durante la fase di sperimentazione dei percorsi, verranno raccolti dati utili a valutare l'impatto del progetto e apportare eventuali miglioramenti.
Dirigenti scolastici, docenti, studenti e famiglie che vogliano partecipare attivamente al progetto, possono inviare una mail all'indirizzo dedicato piedibuscomunedibari@gmail.com.
Il Piedibus a BariIl Piedibus a BariIl Piedibus a BariIl Piedibus a BariIl Piedibus a BariIl Piedibus a Bari
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
"Comportamenti dei ragazzi sono colpa vostra non dei social", il discorso virale della preside che piace a tutti "Comportamenti dei ragazzi sono colpa vostra non dei social", il discorso virale della preside che piace a tutti La dirigente del Salvemini, Tina Gesmundo, avrebbe detto parole dure alle famiglie per farle riflettere durante un'open day qualche giorno fa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.