Gianluigi Belsito
Gianluigi Belsito
Eventi e cultura

Il teatro entra nel carcere di Bari con "Dico la Verità"

L'esperimento di Gianluigi Belsito avrà luogo il 15 luglio

Il Teatro entra in carcere con alcuni noti personaggi della drammaturgia classica per confrontarsi su tematiche di attualità: è l'esperimento che Gianluigi Belsito porta, la mattina del 15 luglio, nella Casa Circondariale di Bari con gli attori del suo Teatro del Viaggio, grazie al Direttore dell'istituto penitenziario dottoressa Valeria Pirè, in stretta collaborazione con l'Area Sicurezza e l'Area Trattamentale.

Dico la Verità, il titolo della performance, si stacca da un'impostazione del tipo palcoscenico-platea per diventare una sorta di confessione intima, più dolce o più dura, più intangibile o più diretta, rivolta a un numero limitato di spettatori che fungono da interlocutori silenziosi. Così "Medea" di Euripide racconta dal suo controverso punto di vista perché ha ucciso i suoi bambini, l'ebreo "Shylock" dello shakespeariano Mercante di Venezia accende un faro sul razzismo, "Dorian Gray" di Oscar Wilde denuncia una società che ci vuole eternamente giovani e belli, la "Fedra" di Racine si innamora perdutamente di un ragazzo molto più giovane di lei, figlio di suo marito, "Nora" da Casa di Bambola di Ibsen diventa l'eroina della emancipazione della donna, "Antigone" di Sofocle con la sua pietas verso il fratello ucciso in guerra combatte tenacemente contro la legge che ne impedisce una degna sepoltura, "Else" dal racconto di Schnitzler arriva a conseguenze estreme per essere stata costretta ad un incontro lascivo, "Edoardo II" di Marlowe cerca un compromesso tra amore omosessuale e ragion di stato. Marco Jacopo Montaruli, Michelangelo Camero, Wilma De Feudis, Pia Ferrante, Cindy Gjergji, Isa Papagni, Girolamo Spagnoletti, Sonia Storelli e Angelica Uva, sotto la guida di Belsito, hanno rielaborato personalmente i loro monologhi che propongono ai detenuti per una riflessione congiunta. L'evento, che si avvale del supporto di Amnesty Puglia e Matera, è rigorosamente a porte chiuse ma vuole avvalorare l'importanza di aprire alla cultura un luogo in cui rieducare è un valore.
  • Carcere
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
Carcere minorile, disordini sedati alle 20. Tre agenti feriti Carcere minorile, disordini sedati alle 20. Tre agenti feriti Oltre 30 detenuti avrebbero rubato le chiavi e aperto le celle, indagini in corso
Rivolta in corso al carcere minorile di Bari, due agenti feriti Rivolta in corso al carcere minorile di Bari, due agenti feriti La situazione è in evoluzione, sul posto è intervenuta la polizia, chiusa la strada
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
Terzo giorno di disordini al carcere minorile di Bari, incendiati alcuni materassi Terzo giorno di disordini al carcere minorile di Bari, incendiati alcuni materassi La denuncia del Cosp Bari: "In servizio solo tre agenti, un uomo e due donne"
Carcere di Bari:  «Poca igiene, sanità carente e struttura inadeguata» Carcere di Bari: «Poca igiene, sanità carente e struttura inadeguata» Visita questa mattina del viceministro Sisto nella casa circondariale cittadina
Rivolta nel carcere di Bari, indagati tre detenuti: sequestro di persona e violenza Rivolta nel carcere di Bari, indagati tre detenuti: sequestro di persona e violenza Inchiesta sulla rissa avvenuta il 17 agosto scorso quando un agente è stato aggredito e un infermiere è stato preso in ostaggio
Rivolta al carcere di Bari, agente ferito e infermiera sequestrata Rivolta al carcere di Bari, agente ferito e infermiera sequestrata La situazione è ancora poco chiara, sul posto gli operatori del 118 e i rinforzi della Polizia Penitenziaria arrivati da tutta la Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.