Il murale del trenino del Bari a Japigia
Il murale del trenino del Bari a Japigia
Vita di città

Il trenino del Bari diventa un murale: l'opera dell'artista Silvio Paradiso a Japigia

L'iniziativa di Retake Bari per un nuovo murale per la piazza di via Siponto

Un nuovo murale per la piazza di via Siponto: arte, comunità e legalità


Nel cuore di Japigia, in uno spazio che un tempo era stato vandalizzato e lasciato al degrado, è nata tempo fa la Biblioteca di Comunità Aquarius: un luogo di cultura, di incontro e, soprattutto, un presidio di legalità per il quartiere. Un punto di riferimento che, grazie all'impegno di associazioni, residenti e istituzioni, continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone.

Da tempo, Retake Bari affianca Aquarius con interventi di pulizia e rigenerazione urbana, nella convinzione che la bellezza e la cura degli spazi comuni siano strumenti fondamentali per costruire una comunità più forte e consapevole. Oggi, questa collaborazione si arricchisce di un nuovo tassello: la realizzazione di un murale nel giardino ove si trova la biblioteca

Il trenino del Bari: una metafora di rinascita


L'opera, che verrà realizzata dall'artista barese Silvio Paradiso, raffigurerà il celebre "trenino" della squadra del Bari degli anni '90. Un'immagine che non è solo calcistica, ma un potente messaggio per il quartiere: le grandi imprese si realizzano anche con l'entusiasmo e la partecipazione di tutti.

A Bari, questa spinta collettiva ha un nome preciso: prìscio. Quella scintilla di entusiasmo che accende la comunità, che trasforma i sogni in realtà e rende possibili anche le sfide più difficili. È con questo spirito che nasce il progetto del murale, con il sostegno della Fondazione Stefano Fumarulo, da sempre impegnata nella promozione della legalità e della rigenerazione urbana. Ulteriore tassello di questo circuito virtuoso che abbraccia anche i privati sarà il supporto tecnico di Sikkens Italia ( gruppo Akzo Nobel Coatings Spa)che fornirà le vernici per questa meravigliosa opera.

Un quartiere che rinasce


Questo murale non sarà solo un'opera d'arte, ma un nuovo passo nel percorso di rinascita del quartiere:
  • Contribuirà alla trasformazione della piazza di via Siponto, restituendole nuova vita.
  • Rafforzerà il senso di appartenenza e l'identità comunitaria attraverso un simbolo condiviso.
  • Coinvolgerà attivamente i giovani, offrendo loro un'occasione concreta di espressione e partecipazione.
  • Sottolineerà il ruolo di Aquarius come punto di riferimento culturale e sociale, un luogo aperto a tutti, dove la cultura diventa strumento di legalità e cambiamento.

Retake Bari fa un altro passo per la rigenerazione di un quartiere che nasce dal prìscio e dalla voglia di cambiare, un passo alla volta, un muro alla volta.

  • RetakeBari
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Domenica con Retake lo Street Art Bari Bike Tour: il via da Piazza del Ferrarese Domenica con Retake lo Street Art Bari Bike Tour: il via da Piazza del Ferrarese Partecipazione gratuita per il giro in bici tra i murales cittadini
Scuola Diaz di Carbonara, sabato 25 Retake Bari pitturerà le pareti vandalizzate Scuola Diaz di Carbonara, sabato 25 Retake Bari pitturerà le pareti vandalizzate Tra le iniziative anche la visita alla chiesetta di Sant'Agostino e l'abbraccio a un leccio secolare
Retake Bari, il murale su Tiziano Terzani per festeggiare i 10 anni Retake Bari, il murale su Tiziano Terzani per festeggiare i 10 anni L'opera al Parco Don Tonino Bello celebra il decennale di attività dei volontari
Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Japigia, San Paolo, San Pasquale, lungomare le zone più colpite: «Serve educare i cittadini alla civiltà e l'intervento dell'amministrazione locale»
Sottopasso via Emanuele Mola, ecco i nuovi murales promossi da Retake Bari Sottopasso via Emanuele Mola, ecco i nuovi murales promossi da Retake Bari Le opere parlano di ecosostenibilità e sono state realizzate con vernici mangiasmog
Sottopasso di via Emanuele Mola, volontari al lavoro Sottopasso di via Emanuele Mola, volontari al lavoro Non solo pulizia, nei prossimi giorni verranno realizzati anche dei murales
Un viaggio nel mondo di Marconi e Margherita Hack, ecco il nuovo sottopasso Marconi Un viaggio nel mondo di Marconi e Margherita Hack, ecco il nuovo sottopasso Marconi Il sindaco Decaro: «Arrivato il momento di individuare un capitolo specifico del nostro bilancio per operazioni simili»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.