Ruota panoramica
Ruota panoramica
Vita di città

Immacolata a Bari, grande successo per gli eventi e la ruota

Il sindaco Antonio Decaro a Bariviva: «Invito tutti a venire in Piazza e in tutto il centro cittadino»

Dopo la festa di San Nicola e le tradizioni di sempre, anche Bari da pochi giorni ha fatto l'alberello di Natale che tutti possono vedere entrando dalla porta del centro storico della città. Dalla spiaggia di Pane e Pomodoro al Teatro Margherita, i cittadini si vivono una parte del lungomare in questa giornata di sole. Alcuni corrono, altri sono incantati dalla ruota panoramica e trasmettono stupore nel vederla per la prima volta. Ruota panoramica che sta avendo molto successo, i numeri parlano, oltre milla biglietti interi venduti in circa 24 ore. Considerando che il prezzo pieno è di 9 euro e molti hanno protestato per la cifra il risultato è davvero strabiliante. Nella Città Vecchia i mercatini e tanto passeggio, alla Basilica i turisti si fanno foto con la statua del Santo Patrono ed i fedeli vanno a messa. È la festa dell'Immacolata, venerdì 8 dicembre.

Per caso incontriamo il Sindaco Antonio Decaro vicino il futuro Polo dell'Arte Contemporanea, l'ex mercato del pesce, e riguardo le ultime attrazioni e gli addobbi natalizi della città, ci racconta: «La ruota panoramica è il simbolo di questo Natale nel senso che si potrà guardare la città dall'alto. Abbiamo inaugurato il 6 dicembre, giorno di San Nicola, la ruota ma soprattutto l'albero di Natale che per noi è un modo per stare insieme. Per noi il giorno del Santo Patrono è la giornata più importante, perché viene voglia di abbracciarsi e di tenersi per mano. Questa città torna a fare comunità e spero che lo faccia per sempre. Aver fatto coincidere l'illuminazione dell'albero con il giorno di San Nicola è stato un modo per unire San Nicola e Santa Claus, il Santo che fa i doni ai bambini. Invito tutte le persone a venire in Piazza e in tutto il centro cittadino. Da domenica ci saranno iniziative in ogni Municipio. Mercatini, musica e tante attività in città, fino al 6 gennaio».

Sindaco, nell'ultimo periodo lei sta diventando molto più social e sta premiando con delle multe, quei cittadini che hanno poco rispetto dell'ambiente e degli spazi della nostra città.

«Ci sono alcuni cittadini che non hanno un comportamento corretto. E quei comportamenti scorretti che aumentano il degrado della nostra città aumentano anche la percezione di insicurezza e quindi ci costringono a stare a casa, a chiuderci in noi stessi. Invece è arrivato il momento di cambiare la nostra mentalità di stare insieme, di avere dei comportamenti più civili e di vivere la bellezza di questa straordinaria città e non il degrado dei rifiuti, il degrado delle deiezioni canine».

Riguardo il futuro Polo dell'Arte contemporanea, del teatro Margherita e del cantiere Fibronit continua: «I lavori procedono terminano l'anno prossimo. Li rendiamo fruibili apriamo alla città uno dei tasselli, forse il più bello del mosaico dell'offerta culturale della nostra città. E contemporaneamente procediamo con i lavori di demolizione degli edifici della fabbrica della morte, che non fa più paura a nessuno e lì costruiremo il parco della rinascita per i bambini di quel quartiere».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Antonio Decaro
  • Ruota Panoramica
Altri contenuti a tema
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Lungomare di Bari, ecco la ruota panoramica: l'apertura questa mattina Lungomare di Bari, ecco la ruota panoramica: l'apertura questa mattina In largo Giannella torna l'attrazione, alta 45 metri: sarà in funzione fino alla primavera
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.