La cocaina trovata dai Carabinieri a Molfetta
La cocaina trovata dai Carabinieri a Molfetta
Cronaca

In auto con le figliolette e la cocaina: arrestata a Molfetta coppia barese

I Carabinieri, fermando il Suv per un controllo, hanno trovato la droga sul sedile posteriore, proprio tra le due bambine

Erano le 17.30 del 30 dicembre 2023, quando i Carabinieri di Molfetta, impegnati nel controllo straordinario del territorio, finalizzato alla repressione di commercio illegale di "botti" e stupefacenti, hanno deciso di controllare un grosso SUV in ingresso dalla SS 16 bis su Via Terlizzi e diretto al centro di Molfetta.

L'auto è stata fermata per un normale controllo; all'interno una intera famiglia barese; una coppia viaggiava insieme alle due figliolette, ignare di quello che stava per accadere. I carabinieri accortisi immediatamente di un certo nervosismo tra i coniugi hanno deciso di approfondire il controllo in maniera, anche in relazione al fatto che la coppia non sapeva giustificare il motivo del loro viaggio a Molfetta. Sul sedile posteriore dell'auto, proprio al centro tra le due bimbe, vi era una busta con sei grossi cipollotti avvolti in carta gommata per pittori. Solo successivamente, una volta giunti in caserma, i carabinieri hanno scoperto il contenuto delle confezioni: 300 grammi di cocaina ancora da "tagliare" e confezionare per la vendita al dettaglio. I due sono stati arrestati per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Oltre alla droga, i Carabinieri hanno sequestrato anche 1.500 euro in contanti, ritenuti verosimile provento dello spaccio dello stupefacente.
  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Si parla di reati gravi commessi nell'ambito della Città Metropolitana di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.