Bitcoin
Bitcoin
Speciale

In molti stanno acquistando Bitcoin: scopriamo come fare

Vantaggi e svantaggi di questa moneta elettronica nata nel 2009

È già da alcuni anni che si sente parlare di Bitcoin, la moneta elettronica nata nel 2009 e divenuta in breve tempo la più famosa in circolazione. È una moneta virtuale, accettata come mezzo di pagamento ormai da molti negozi presenti in tutto il mondo, mentre resta ancora illegale in 10 paesi, tra cui la Russia, la Bolivia, l'Ecuador, il Bangladesh, l'Algeria e la Macedonia.

Non controllati dalle banche né dai governi, i Bitcoin possono essere utilizzati per acquistare cose e servizi online e possono essere convertiti o scambiati. Il loro valore cresce continuamente, nel 2013 valevano 260 dollari, oggi addirittura più di 10 mila dollari.

Negli ultimi tempi è aumentato notevolmente il numero di persone che acquista la moneta virtuale, perché investire in Bitcoin è conveniente e, se fatto nel momento giusto, potrebbe portare ottimi guadagni.

Stando alle previsioni degli esperti, tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020, i Bitcoin arriveranno a 25 mila dollari.

Come acquistare i Bitcoin

La moneta elettronica può essere acquistata utilizzando vari metodi. Ecco come si comprano i Bitcoin: il metodo classico prevede la creazione di un porta monete online, il cosiddetto wallet, dove conservare i Bitcoin. Poi, tramite smartphone o PC si potrà accedere al proprio conto e comprare i Bitcoin. Questo resta uno dei metodi più sicuri e affidabili per comprare la moneta virtuale.

Un altro metodo, forse il più rischioso e il più costoso, è quello che prevede l'utilizzo della propria carta di credito. In questo caso non si utilizza un wallet le commissioni sono altissime e c'è rischio di frode. L'opzione più veloce e semplice è invece quella di scegliere i CFD attraverso una piattaforma di trading. Con questa modalità si guadagna sui rialzi o sui ribassi, ma non si ottengono concretamente i Bitcoin.

Infine un'altra possibilità per ottenere i Bitcoin è quella di comprarli sugli Exchange, cioè i luoghi virtuali in cui si incontrano venditori e compratori di Bitcoin. Queste piattaforme hanno bisogno di conoscere l'indirizzo del wallet di ciascun investitore perché una volta effettuata la transazione i Bitcoin acquistati verranno versati direttamente sul porta monete online.

Vantaggi e svantaggi dei Bitcoin

Utilizzare i Bitcoin per effettuare acquisti, investimenti e transazioni ha molti vantaggi e alcuni svantaggi, che è importante conoscere prima di decidere se acquistare o meno la valuta elettronica.

Tra i vantaggi dei Bitcoin ci sono:

- Le commissioni molto basse.
- La possibilità di trasferire il denaro utilizzando semplicemente uno smartphone, un PC o un tablet, in maniera comoda e immediata.
- La possibilità di fare pagamenti e acquisti e ricevere denaro tutti i giorni dell'anno 24 ore su 24
- Costi bassissimi quando si effettua un qualsiasi tipo di transazione.
- L'opportunità di convertire i Bitcoin in una qualsiasi altra moneta cartacea.
- Rischi quasi pari a zero. Ogni transazione effettuata in Bitcoin è affidabile e sicura dal punto di vista informatico.
- I Bitcoin possono essere utilizzati in tutto il mondo come metodi di pagamento e da chiunque senza alcuna restrizione.
- Non ci sono limitazioni di nessun genere, quindi è possibile ricevere e inviare qualsiasi somma di Bitcoin.
- I Bitcoin non possono essere contraffatti e non sono soggetti ad inflazione né a deflazione.

Gli svantaggi dei Bitcoin invece sono:

- il prezzo piuttosto instabile, che può aumentare o diminuisce improvvisamente e in qualsiasi momento.
- L'utilizzo dei Bitcoin per effettuare operazioni illegali, visto che la transazione resta anonima.
- L'irreversibilità dei pagamenti. Una volta effettuata la transazione è impossibile tornare indietro e magari annullare l'operazione.
- Il Bitcoin non è una valuta ufficiale ed è ancora sperimentale.
  • Economia
Altri contenuti a tema
Parte stasera il ciclo di incontri "A scuola di soldi" Obiettivo: informare e far riflettere Parte stasera il ciclo di incontri "A scuola di soldi" Obiettivo: informare e far riflettere Il primo incontro si terrà nella parrocchia San Giovanni Battista di Bari alle 20
Cresce l'interesse per i fondi comuni obbligazionari: quali sono i trend Cresce l'interesse per i fondi comuni obbligazionari: quali sono i trend Questa evoluzione del mercato dei fondi comuni riflette un cambiamento nelle strategie di investimento
Fmi-Cisl Bari: Marelli europee Spa investe sulla città metropolitana Fmi-Cisl Bari: Marelli europee Spa investe sulla città metropolitana Al momento sul sito del capoluogo pugliese sono impiegate 980 risorse
Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One «Investire nell'organizzazione, nella strategia e nella leadership è fondamentale per creare un futuro di successo»
Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Illustrati i vantaggi offerti dalla "ZES Unica", nell'incontro organizzato dal Gruppo "Media One" al Politecnico di Bari
ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese Se ne parlerà in un convegno organizzato dal Gruppo "Media One"
Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Approfondimento con il Managing Director di "Media One Legal"
L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino I consigli dell'esperto nel settore finanziario e Managing Director di "Media One Network", società del Gruppo "Media One"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.