Cosimo Carpentiere SIDRI Puglia
Cosimo Carpentiere SIDRI Puglia
Attualità

In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca

A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere

Nasce SIDRI in Puglia, al Politecnico di Bari, con il coordinamento dell'ingegnere gestionale e dottorando di ricerca barlettano Cosimo Carpentiere.

La società Italiana Dottori di Ricerca, aperta a dottorandi e dottori di ricerca, che lavorino nel privato o nel pubblico, non solo in ambito accademico, è formalmente insediata al Politecnico di Bari.

La Società vuole fungere da riferimento per tutti i colleghi che vogliano riconoscersi con orgoglio nella categoria e da tutti coloro che con orgoglio vogliano difendere e valorizzare l'esperienza del dottorato di ricerca.

Non per ultima è stata incanalata grazie a Sidri una proposta di legge per la valorizzazione del titolo di ricerca, su cui le camere stanno lavorando con un gruppo biparlamentare bipartizan su spinta di Sidri.

Al suo interno vanta soci docenti, rettori, CEO aziendali, ovviamente come riferimento per chiunque, con approccio propositivo e sinergico, distante da logiche partitiche, statutariamente apartitica.
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Martedì il secondo appuntamento delle dirette social dedicate al nuovo Piano Strategico di Ateneo
Politecnico di Bari e Università del Salento, sottoscritto il patto per l’ingegneria in Puglia Politecnico di Bari e Università del Salento, sottoscritto il patto per l’ingegneria in Puglia Presentata l'intesa che punta a rafforzare sinergie per la didattica, la ricerca, le risorse in tutta la regione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.