conf st presentazione nuove tecnologie controllo glicemico
conf st presentazione nuove tecnologie controllo glicemico
Enti locali

In Puglia tecnologie per il controllo della glicemia: «27.000 pazienti diabetici beneficiari»

Il costo dei dispositivi è a carico del Servizio Sanitario Regionale. Giorgino: «Disponibili per malati di tipo 1 e 2»

Nuove tecnologie per il controllo istantaneo e costante della glicemia a beneficio dei pazienti diabetici su tutto il territorio regionale: da oggi sono disponibili anche in Puglia i sensori da applicare sottopelle, i cui costi sono totalmente a carico del Servizio Sanitario Regionale.

Una vera e propria rivoluzione nell'approccio alle patologie del metabolismo e in particolare del diabete, che permetterà ai nuovi sensori sottocutanei di superare il classico metodo della puntura sul polpastrello, favorendo di fatto il monitoraggio continuativo dei tassi glicemici soprattutto nei minori diabetici (4/18 anni) e in alcune categorie di pazienti adulti individuate con criteri di evidenza scientifica, basati su una ricca letteratura specialistica in gran parte elaborata presso i poli di ricerca baresi.

Dopo una prima fase sperimentale, nell'ultima seduta la Giunta regionale ha approvato la delibera che prevede la copertura totale dei costi da parte del SSR. L'innovazione tecnologia andrà a coprire sia i pazienti affetti da diabete di tipo 1 (congenito), sia i pazienti che soffrono di diabete 2 (causato da fattori esterni quali la cattiva alimentazione).

«La Giunta regionale – spiega il governatore Michele Emiliano nella conferenza stampa tenutasi stamani negli uffici regionali di via Gentile a Bari – ha adottato questa delibera che consentirà a 27.000 pazienti pugliesi che soffrono di diabete l'utilizzo di tecnologie che rendono la vita un po' più semplice. Esse si applicano, infatti, sia alla misurazione della glicemia sia all'induzione dell'insulina. È un metodo straordinario alla cui elaborazione hanno contribuito le associazioni che tutelano i diritti dei pazienti, i tecnici e gli accademici più illustri del Policlinico di Bari, tra i più importanti del mondo. Il diabete è una di quelle malattie che comportano un maggiore sforzo economico da parte dello Stato per l'assistenza ai malati e questa delibera prevede la copertura totale dei costi da parte del Sistema Sanitario Regionale».

«Un rapporto virtuoso tra decisione politica e approccio scientifico – continua Emiliano - che ha consentito di adottare un provvedimento all'avanguardia in tutta Europa. Quando i pazienti stanno meglio e le loro patologie croniche sono gestite bene, essi possono fare moltissime cose a beneficio della comunità intera».

La parità di trattamento tra pazienti di tipo 1 e pazienti di tipo 2, unitamente alla possibilità di accedere a uno strumento coperto nei suoi costi dalla sanità pubblica rendono «I cittadini pugliesi tutti uguali – come spiega il professor Francesco Giorgino, direttore del dipartimento universitario DeTo e responsabile della sperimentazione scientifica dei nuovi strumenti. È importante garantire a tutte le persone che hanno il diabete l'accesso a queste nuove tecnologie per prevenire l'ipoglicemia e tenere meglio sotto controllo la loro malattia. Oggi la Regione uniforma l'accesso e inserisce tra i dispositivi rimborsabili anche alcuni che fino a ora erano rimasti esclusi. Il documento disciplina e uniforma, inoltre, l'accesso ai micro infusori di insulina in ragione del valore glicemico».

Grande soddisfazione filtra, dunque, anche dagli ambienti scientifici, che vedono i risultati della loro ricerca messi a disposizione del più alto numero possibile di pazienti su scala regionale. Un aspetto che il prof. Giorgino non manca di sottolineare: «In qualità di tavolo tecnico per il diabete e le malattie metaboliche riteniamo che si sia fatto un passo avanti importante per migliorare l'assistenza alle persone malate di diabete, risparmiando anche preziose risorse del Sistema Sanitario Regionale».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • francesco giorgino
Altri contenuti a tema
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.