Inaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–Corfù
Inaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–Corfù
Territorio

Inaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–Corfù

Questa mattina la cerimonia al Sacrario Militare “Caduti d’Oltremare”

Nella mattinata odierna, presso il Sacrario Militare "Caduti d'Oltremare" di Bari, alla presenza delle massime Autorità civili, religiose e militari locali, nonché di una rappresentanza di Fiamme Gialle in servizio ed in congedo, è stata inaugurata una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d'arme di Cefalonia – Corfù durante la Seconda Guerra Mondiale.

La cerimonia rientra tra le iniziative promosse dalla Guardia di Finanza di Bari in occasione della ricorrenza del 250° Anniversario dalla Fondazione del Corpo.

L'evento commemorativo segna un particolare legame con la città di Bari che, per la sua posizione geografica, il suo porto ben attrezzato, fu un punto strategico per il trasporto di soldati e materiali verso le isole greche teatro dei combattimenti del II conflitto mondiale.

Il monumento è rappresentato da una stele ove è stata posizionata una targa in marmo che celebra la coraggiosa ed eroica resistenza dei Finanzieri, in forza al "I Battaglione Mobilitato", che durante il secondo conflitto bellico hanno combattuto a fianco dei Reparti della Divisione "Acqui" stanziati sulle isole greche.

La targa risale agli anni Cinquanta, già collocata all'interno del palazzo "Dogana Vecchia" di Molfetta ove aveva sede il presidio territoriale della Guardia di Finanza fino al 1965 e riconsegnata al Corpo durante recenti lavori di ristrutturazione di quel sito.

Tra le Autorità che hanno presenziato alla commemorazione, il Comandante della valorosa Divisione Acqui, Gen. D. Maurizio Fronda e il Presidente della Sezione A.N.D.A. "Associazione Nazionale Divisione Acqui" - Bari Puglia, Col. Donato Marasco. Invitati alla cerimonia, anche gli eredi dei Finanzieri baresi Martino Romano e Domenico Gentile, appartenenti al contingente della Guardia di Finanza stanziato su quello scenario di guerra che hanno tributato la loro vita alla Patria, e un nutrito numero di alunni di alcune scolaresche del capoluogo.

Nel corso dell'evento è stata impartita la benedizione al monumento dal Cappellano Militare Padre Tommaso Chirizzi ed è stata deposta una corona d'alloro da parte di S.E il Prefetto di Bari, dott. Francesco Russo, unitamente al Comandante Regionale Puglia, Gen. D. Guido Mario Geremia e al Comandante Provinciale Bari, Gen. B. Pasquale Russo, sulle note del brano "La leggenda del Piave" eseguito dalla Fanfara della Legione Allievi del Corpo.

L'odierna commemorazione, tenutasi all'interno del Sacrario Militare "Caduti d'Oltremare", ha inteso rendere omaggio alle Fiamme Gialle che hanno immolato la propria vita indossando con orgoglio la divisa, in tempo di guerra e di pace, con spirito di sacrificio, abnegazione e dedizione.
Inaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–CorfùInaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–CorfùInaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–CorfùInaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–CorfùInaugurata a Bari una stele commemorativa in ricordo dei Finanzieri caduti nei fatti d’arme di Cefalonia–Corfù
  • Guardia di Finanza
  • sacrario
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.