Marco Lacarra
Marco Lacarra
Politica

Inceneritore a Bari, Marco Lacarra si schiera con il No

Il segretario regionale e candidato PD si espone dicendosi contrario all'impianto

«Sono fortemente contrario al progetto dell'inceneritore di rifiuti previsto nella zona industriale di Modugno. Il mio parere negativo si allinea a quelli del sindaco Decaro, del presidente Emiliano e dei sindaci dell'area metropolitana barese, tutti convintamente contrari. Le ragioni sono diverse e tutte meritano attenzione».

Lo ha dichiarato Marco Lacarra, candidato del Partito Democratico nel collegio uninominale di Bari.

«Innanzitutto accanto a politiche ambientali giuste per il territorio occorre un piano industriale di gestione integrata dei rifiuti che sia condiviso con le comunità e non calato dall'alto. Tanto più se parliamo di un impianto sperimentale che si vorrebbe far sorgere in una zona in cui i comuni stanno puntando tantissimo sulla raccolta differenziata. In seconda istanza perché manca un fabbisogno da soddisfare così come riscontrato dall'Agenzia regionale preposta alla gestione del ciclo dei rifiuti. E se tali motivazioni non fossero sufficienti a comprenderne l'inutilità, occorre ricordare come già sottolineato dal sindaco Decaro, che l'Amiu non destinerà all'impianto alcun flusso di rifiuti urbani pugliesi. Alla luce di tutto questo bisogna rivedere le procedure già avviate dagli uffici regionali e comunali e intervenire in modo strategico sul ciclo dei rifiuti della Puglia».
  • Rifiuti
  • Marco Lacarra
  • inceneritore newo
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.