Michele Emiliano
Michele Emiliano
Territorio

Inceneritore Newo, Emiliano si unisce al fronte del No

Il presidente della Regione Puglia in una nota chiede di "rivalutare la procedura autorizzativa"

Il presidente della Regione Puglia finalmente rompe il silenzio sulla questione dell'inceneritore. Dopo essere più volte stato sollecitato dalle diverse associazioni contrarie all'impianto, dopo i diversi incontri in cui il sindaco di Bari e quello di Modugno si sono detti contrari, anche Emiliano si accoda e dice no all'impianto di ossido-combustione. E lo fa con una nota in cui chiede espressamente agli uffici di rivalutare le autorizzazioni concesse anche sulla base della contrarietà del sindaco Decaro e dell'indisponibilita di poter inviare alla nuova struttura rifiuti da parte di Amiu.

«Facendo seguito al comunicato relativo alla realizzazione del nuovo impianto Newo nell'area industriale di Bari - si può leggere nella nota - il Presidente della Regione Puglia ha chiesto ai propri Uffici una rivalutazione della Procedura autorizzativa alla luce delle direttive politiche e tecniche di cui all'emanando Piano Regionale dei Rifiuti. Alla luce, peraltro, delle dichiarazioni pervenute da parte del Sindaco di Bari, ovvero della indisponibilità all'utilizzo dei rifiuti provenienti dall'impianto AMIU di Bari, considerato inoltre che comunque non vi sarebbe un fabbisogno utile da soddisfare, come riscontrato dall'Agenzia Regionale preposta alla gestione dei flussi di rifiuti, si ritiene che ogni iniziativa debba essere subordinata ad una rivalutazione complessiva di Piano nel rispetto delle norme connesse alla valutazione ambientale strategica. Detto impianto, in assenza delle predette condizioni, dovrebbe in tal modo gestire flussi extraregionali, fatto che non collima con le direttive strategiche emanate dalla Regione Puglia, con delibera di Giunta dello scorso maggio, che viceversa prevedono la chiusura del ciclo attraverso l'utilizzo di impianti prevalentemente pubblici e funzionali alla gestione integrata delle diverse matrici di rifiuti nel rispetto delle direttive europee di settore».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.