Manifestazione contro l'inceneritore
Manifestazione contro l'inceneritore
Territorio

Inceneritore Newo, la Regione pronta a bloccare tutto

Barbara Valenzano avrebbe richiesto l'annullamento in autotutela dell'autorizzazione concessa

Una nota del sindaco di Bari, Antonio Decaro, comunica che la Regione Puglia starebbe considerando l'annullamento in autotutela dell'autorizzazione rilasciata per l'impianto di ossido-conbustione Newo che dovrebbe sorgere nella zona industriale di Bari. O almeno sarebbe questa la richiesta fatta dal direttore del Dipartimento Rifiuti della Regione Puglia, Barbara Valenzano.

«Chiediamo ora – sottolinea Decaro – di dar corso celermente all'annullamento delle autorizzazioni concesse, così come preannunciato. Voglio dirlo con chiarezza ed una volta di più: l'Amiu non metterà mai a disposizione i rifiuti del territorio. L'impianto non aveva e non ha motivo d'esserci, e infatti il piano regionale dei rifiuti non lo prevede. La nota della Regione conferma il consolidamento di una volontà comune da parte di tutte le Istituzioni del territorio nella direzione di non procedere alla realizzazione di questo impianto. Pare poi, che lo stesso, sia stato progettato in funzione di un cospicuo finanziamento pubblico. Ora, chiediamo alla Regione di chiarire subito che non ci sarà alcun finanziamento, e procedere poi celermente al ritiro di tutte le autorizzazioni in modo da chiudere questa spiacevole vicenda una volta per tutte».

Un piccolo passo verso quanto più volte richiesto da diverse associazioni, oltre che dallo stesso Decaro e dal sindaco di Modugno Magrone, entrambi fin dal principio contrari alla realizzazione dell'impianto.
  • Rifiuti
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.