Di Rella
Di Rella
Territorio

Inceneritore, Pasquale Di Rella attacca Decaro

Il consigliere ed ex presidente del consiglio comunale critico nei confronti del sindaco sulla questione Newo

Continua ad attaccare Pasquale Di Rella in merito alla questione dell'impianto di ossido-combustione Newo che dovrebbe sorgere a Bari. E nonostante il sindaco Decaro abbia, nelle scorse ore, fatto sapere che Amiu non manderà i suoi rifiuti all'impianto e che, anche per questo motivo, la Regione sta riconsiderando le autotizzazioni, si pone domande e dubbi su quanto accaduto e dichiarato in questi mesi.

«Due dirigenti del Comune di Bari - sottolinea Di Rella - a capo di Ripartizioni diverse, esprimono entrambi parere favorevole e partecipano attivamente al procedimento amministrativo per il rilascio dell'autorizzazione alla costruzione dell'inceneritore. L'AMIU, società presieduta da un soggetto nominato dal Sindaco e partecipata dal Comune di Bari, 'collabora' in passato ad immaginare questo inceneritore. L'ASI, al quale partecipa il Comune di Bari, rilascia un parere favorevole all'inceneritore. Il Sindaco di Bari non è stato informato da alcuna di queste persone fisiche e giuridiche nell'arco di 18 mesi? Dovremmo quanto meno chiederci, con ansia, quale sia l'attività di controllo posta in essere ordinariamente da Sindaco e Giunta».

«Oggi (sabato, ndr), la Regione Puglia - incalza il consigliere - parrebbe smentire sé stessa e valuta, a seguito di proteste sollevate da più parti, un annullamento in autotutela dell'autorizzazione, rilasciata in data 25 gennaio, nella indifferenza dei responsabili istituzionali. In attesa dell'auspicato annullamento, che mi auguro intervenga prima delle elezioni politiche del 4 marzo, al fine di fugare ogni 'sospetto', mi chiedo: si è forse concretizzato un danno economico a carico dell'imprenditore destinatario dell'incauta autorizzazione, che pagheranno i contribuenti baresi e pugliesi? Attendiamo risposte, ma anche che altri pongano altre domande».
  • Rifiuti
  • pasquale di rella
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.