questa mattina la riunione del tavolo tecnico del PAL per lintegrazione di rom sinti e caminanti
questa mattina la riunione del tavolo tecnico del PAL per lintegrazione di rom sinti e caminanti
Servizi sociali

Inclusione delle comunità rom, sinti e caminanti: il Ministero finanza il progetto del Comune di Bari

In arrivo un contributo governativo pari a 88.662 euro per rimuovere gli ostacoli all'integrazione dei minori e delle loro famiglie

È stata finanziata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, attraverso il PON Inclusione FSE 2014-2020, la seconda triennalità (2021/2023) di sperimentazione del progetto RSC - Rom Sinti Caminanti per favorire processi di inclusione dei bambini e delle famiglie attraverso la formazione dei minori e la promozione di percorsi di autonomia ed empowerment delle famiglie nell'accesso dei servizi. Il finanziamento riconosciuto in favore della città di Bari ammonta complessivamente a 88.662 euro, dei quali 15.000 euro quale quota fissa annuale e 14.554 euro quale quota variabile annua.

Nel corso del primo triennio del progetto è stato sviluppato un percorso che ha previsto, da un lato, azioni di sostegno alla frequenza scolastica dei bambini Rom, Sinti e Caminanti, dall'altro interventi di rimozione degli ostacoli all'integrazione dei minori e del loro nucleo familiare nel contesto sociale di appartenenza, promuovendo interventi complessivi che non si riducessero alla presa in carico dei soli aspetti emergenziali del fenomeno ma che attivassero, tra le altre, politiche ordinarie di tutela degli ambienti di vita degli individui e di prevenzione sociale e sanitaria.

I risultati ottenuti sono stati estremamente positivi in quanto è stato stabilito un nuovo rapporto di fiducia tra famiglie Rom e Istituzioni che ha avviato un cambiamento culturale per cui i cittadini Rom oggi si sentono maggiormente integrati in quanto hanno acquisito una certa conoscenza e consapevolezza del territorio e dei servizi offerti alla cittadinanza;

Nelle prossime settimane l'autorità di gestione e la città di Bari sottoscriveranno una apposita convenzione che disciplini i rispettivi diritti e obblighi afferenti all'implementazione delle azioni progettuali.
  • Comune di Bari
  • integrazione
Altri contenuti a tema
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.