La sede di Amtab
La sede di Amtab
Cronaca

Infiltrazioni mafiose nelle municipalizzate di Bari: la parola passa al Ministero dell'Interno

Si è riunito questa mattina il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

La Prefettura di Bari ha ospitato questa mattina, 6 novembre, la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, incontro propedeutico all'invio al Ministero dell'Interno, da parte del Prefetto Francesco Russo, della relazione della relazione sulle conclusioni della Commissione d'accesso che, da marzo a settembre, ha valutato le possibili infiltrazioni mafiose nel Comune di Bari.

L'inchiesta condotta da PM Roberto Rossi - che al termine non ha voluto rilasciare dichiarazioni come impone la legge - aveva portato all'arresto di 130 persone per voto di scambio. L'inchiesta "Codice Interno" era stata condotta dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese che aveva coordinato la Squadra Mobile ed aveva rivelato presunti intrecci tra clan della malavita locale, politica ed imprenditoria cittadina.

In particolare, erano state accertate dagli inquirenti infiltrazioni mafiose in alcune municipalizzate baresi, prime fra tutte l'Amtab, in cui risultavano assunte persone legate al clan Parisi di Japigia. L'azienda dei trasporti pubblici è stata quindi commissariata e si attendono importanti novità su di essa.

Al Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza hanno partecipato, tra gli altri, il questore Massimo Gambino, il comandante provinciale dei Carabinieri Gianluca Trombetti ed il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Pasquale Russo.

Ora la palla passa al Viminale. Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi avrà quindi tre mesi di tempo sostanzialmente per prendere tre strade. La prima è quella dell'archiviazione del caso (era stato lo stesso pubblico ministero Rossi a ripetere come la Giunta guidata da Antonio Decaro non fosse direttamente coinvolta nello scandalo); la seconda è quella del commissariamento del Comune di Bari e quindi si andrebbe a nuove elezioni amministrative non prima di un anno e mezzo, poiché in calendario ci sono le consultazioni regionali. Infine dal Viminale potrebbe anche giungere una decisione intermedia, evitando il pregiudizio del commissariamento dell'ente comunale e procedendo all'azzeramento delle municipalizzate.



  • prefettura di bari
  • Matteo Piantedosi
  • Amtab Bari
  • mafia a Bari
Altri contenuti a tema
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Il provvedimento riguarderà le linee 1, 33 e 61 nella giornata di martedì 4 marzo
Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi Si tratta del primo provvedimento adottato nell'ambito delle misure previste dalla Prefettura su indicazione del Ministero dell'Interno
Questione sicurezza, a Bari arrivano le "zone rosse" Questione sicurezza, a Bari arrivano le "zone rosse" Per un mese, dal 24 febbraio, attenzione a piazza Moro, piazza Umberto e il Redentore
Il centrodestra barese contro le lobby della politica Il centrodestra barese contro le lobby della politica La nota dei consiglieri comunali dopo le dichiarazioni di Olivieri
A Bari manifestazioni e cortei per lo "sciopero internazionale dello studente" A Bari manifestazioni e cortei per lo "sciopero internazionale dello studente" Amtab informa su possibili ritardi e percorsi alternativi a partire dalle 9 di domani
Armi, estorsioni e droga al Libertà: arrestati quattro del clan Strisciuglio Armi, estorsioni e droga al Libertà: arrestati quattro del clan Strisciuglio La Squadra Mobile è intervenuta all'alba, i fatti sono avvenuti nel 2018. Tra i fermati anche Ivan Caldarola, figlio del ras del quartiere
Luca D'Amore è il nuovo amministratore unico di AMTAB Luca D'Amore è il nuovo amministratore unico di AMTAB La nomina è arrivata in giornata dal sindaco Leccese, dopo le dimissioni di Angela Donvito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.