AIPD
AIPD
Associazioni

Integrazione e lavoro con l'Associazione Italiana Persone Down

Presentati i due nuovi progetti di tirocinio in azienda

Sono 26 le città coinvolte in tutta Italia per il progetto ''Chi trova un lavoro trova un tesoro''. Iniziato lo scorso luglio e ideato dall'Associazione Italiana Persone Down è in corso in tutto il nostro Paese. 18 mesi per preparare e inserire nel mondo del lavoro circa 100 giovani con sdD. L'AIPD sez Bari, in occasione della giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, oggi 3 dicembre, ha presentato i due giovani protagonisti a cui è stata data questa possibilità, Marco Carella e Roberto Caruso, due ragazzi che hanno raccontato le loro esperienze passate e le aspettative future. Per loro è prevista una formazione ed inserimento lavorativo presso due aziende, Leroy Merlin di Bari-Santa Caterina e Cafè Jerome di Bari. Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e segue tre le linee di sviluppo. La prima è Verso il Lavoro, prevede la realizzazione di un percorso di educazione all'autonomia per adolescenti, pre-requisto indispensabile per un pieno inserimento sociale, lavorativo e per una vita indipendente. È rivolto a 54 partecipanti. La seconda, Imparare a Lavorare, prevede azioni di accompagnamento di 32 giovani con sdD nella costruzione delle condizioni pre-lavorative necessarie a diventare lavoratori (identità lavorativa, comportamenti, diritti e doveri. La terza Imparare un Lavoro, prevede 18 esperienze di tirocinio finalizzate all'assunzione per altrettanti giovani con sdD, supportate da azioni e strumenti dedicati.
Questa mattina si è svolta presso il Palazzo di Città la conferenza in presenza dell'Assessora Paola Romano, i rappresentanti delle aziende presso le quali i ragazzi saranno inseriti; il dott. Antonio Mele, funzionario delle Politiche del Lavoro della Regione Puglia, referente dell'Ufficio del Collocamento Obbligatorio di Bari , Antonio Piepoli, Direttore delle Risorse Umane di Leroy Merlin di Bari-Santa Caterina, Francesco Sgobba, Responsabile delle Risorse Umane di Leroy Merlin di Bari -Santa Caterina e Mino D'Alonzo, proprietario di Cafè Jerome di Bari.
È dal 2005 che AIPD Sez. Bari ha iniziato con le prime formazioni ed i primi inserimenti lavorativi. Ad oggi, sono 12 i ragazzi che lavorano a tempo indeterminato, impegnati presso ristorazioni e grandi distribuzioni.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Il Movimento 5 Stelle non ha votato la mozione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.