Irma Melini
Irma Melini
Politica

Irma Melini attacca dopo gli insulti: «Si rinunci alla segretezza del voto»

La richiesta della consigliera indirizzata ai 23 presenti al consiglio comunale in modo da arrivare al responsabile

Non si ferma la consigliera Melini dopo le accuse sessiste nei suoi confronti. È determinata ad ottenere giustizia, e ha conoscere il volto e il nome di chi ha deciso l'altro giorno in consiglio comunale di offendere lei come donna in primis, ma anche l'istituzione rappresentata. Un gesto, quel biglietto anonimo durante una votazione, che non può e non deve essere lasciato impunito. E dopo avere incassato la solidarietà di moltissimi membri della politica barese e pugliese, tra cui molti uomini come il sindaco Antonio Decaro e il presidente della Regione Michele Emiliano, va all'attacco.

«Oggi pomeriggio – ha dichiarato la consigliera – dopo avere acquisito la scheda nulla che contiene la diffamazione aggravata in mio danno, depositerò la querela e nei prossimi giorni chiederò ai colleghi di sottoporsi spontaneamente a perizia calligrafica, presso la mia stanza in Comune alla presenza di un consulente esperto».

Inoltre, Irma Melini ha inviato formalmente una domanda al presidente del consiglio comunale, Pasquale Di Rella, al sindaco, Antonio Decaro e al segretario generale, Donato Susca, con la quale richiede, formalmente, la rinuncia unanime dei 23 consiglieri presenti al diritto alla segretezza, in modo da accertare nel modo più rapido possibile la responsabilità dell'accaduto.

A questo punto non resta che aspettare la decisione delle 23 persone presenti in aula durante il voto, e capire se davvero chi ha avuto il coraggio di offendere, abbia anche il coraggio di ammettere di averlo fatto e, magari, chiedere scusa non solo alla Melini, ma a tutte le donne offese e alla politica stessa.
  • Consiglio comunale
  • irma melini
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Guerra sulle deleghe al Comune, Forza Italia: "Pd va contro le norme" Guerra sulle deleghe al Comune, Forza Italia: "Pd va contro le norme" Nella maggioranza si sta discutendo principalmente sullo Sport, ma Carrieri attacca e scrive al sindaco
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.