Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Iscrizioni online agli asili nido comunali per l'anno scolastico 2017/18

Dovrà essere effettuata esclusivamente online, scadenza 10 luglio

Da giovedì 15 giugno fino al 10 luglio, sono aperte le iscrizioni agli asili nido comunali per l'anno scolastico 2017/2018.

Da quest'anno saranno attivi anche i due nuovi asili nido comunali presso l'ex scuola di infanzia Costa al quartiere San Girolamo e l'ex scuola di infanzia Montessori al quartiere Carbonara. Nell'anno 2017/2018, quindi, l'offerta comunale passa da 7 a 9 asili nido, con una capienza totale di oltre 500 posti disponibili, di cui 250 per i bambini da confermare. I posti disponibili per i nuovi iscritti sono 262, in più per le sezioni ad indirizzo montessoriano i posti disponibili sono 32. Per la formazione delle graduatorie si terrà conto degli stessi criteri applicati lo scorso anno. Le famiglie potranno indicare, in fase di presentazione della domanda di iscrizione, fino a un massimo di tre nidi di infanzia in ordine di preferenza. Un'ulteriore preferenza potrà essere espressa per la sezione a orientamento pedagogico montessoriano negli asili nido comunali: ad oggi 5 strutture hanno attivato sezioni montessoriane, per cui si procederà con una specifica graduatoria.

Iscrizioni
L'iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente online accedendo dal sito istituzionale. Per poter effettuare l'iscrizione è necessario procedere alla registrazione sul portale istituzionale del Comune di Bari (se non si è già registrati); accedere, con le credenziali acquisite in fase di registrazione, alla sezione Guida ai servizi - Servizi online - asili nido comunali: iscrizioni e pagamento. Scaduto il termine del 10 luglio 2017, il sistema non consentirà più l'accesso alla procedura. Gli utenti interessati a ricevere supporto nella procedura di iscrizione online potranno recarsi, entro la data del 23 giugno, presso: asilo nido Villari, in via Villari 15 e asilo nido La Tana del ghiro, trav. via Laforgia 2 nei seguenti giorni e orari: mercoledì / venerdì: ore 9.30 - 12.30, martedì ore 15.00 - 17.00. L'avviso pubblico, le informazioni inerenti le condizioni di ammissibilità al servizio e le relative tariffe sono disponibili sul portale istituzionale - area tematica: asili nido, scuole e politiche giovanili - sezione Asili nido comunali.

Sezioni Montessoriane
Per l'anno educativo 2017/2018, i posti nelle sezioni a orientamento pedagogico montessoriano sono disponibili negli asili nido comunali Libertà, Villari, Le Ali Di Michela e Japigia.
Ad eccezione dell'asilo nido Le Ali Di Michela, dove è istituita una sezione ad orientamento montessoriano omogenea per la fascia di età "piccoli", negli altri asilo nido è istituita una sezione eterogenea. Esauriti i posti disponibili nella graduatoria inerente le sezione a orientamento montessoriano, i bambini saranno assegnati, in ordine di punteggio, alla fascia di età di appartenenza del nido. Sarà stilata dagli uffici comunali una graduatoria per ciascun asilo nido comunale suddivisa per fascia di età.

Nelle sezioni ad indirizzo pedagogico montessoriano centrale è l'acquisizione dell'autonomia del bambino, la cura del sé e del materiale di lavoro, lo sviluppo dell'affettività e della coordinazione motoria, l'affinamento della motricità grossa e fine e lo sviluppo delle attività linguistiche, cognitive e relazionali. In un ambiente a misura di bambino la giornata tipo si svolgerà prevedendo i momenti di utilizzo del materiale scientifico montessoriano come la torre rosa, i telai delle allacciature, la scala marrone, gli incastri solidi, i cilindretti colorati, le spolette dei colori per i più grandi e il cestino dei tesori, il gioco euristico, i sacchetti sensoriali per i più piccoli. A questi momenti si alterneranno quelli di vita pratica, che indirizzano verso uno scopo esterno costruttivo, come il prendersi cura di sè (lavare le mani, asciugarsi il nasino, mettere e togliere le scarpe), e dell'ambiente (lavare e asciugare, apparecchiare e sparecchiare, sbucciare, stendere, travasare ecc. ).

Anche le routines, fondamentali per la vita del nido, si svolgeranno all'insegna del conseguimento di una sempre più ampia autonomia: il pranzo si consumerà in un ambiente tranquillo, su tavole ben apparecchiate, con piatti in ceramica e posate in metallo, con brocchette di vetro da cui i bimbi più grandi potranno versarsi autonomamente l'acqua di cui necessitano e impareranno fin da subito, con la guida attenta ma discreta delle educatrici, a nutrirsi autonomamente. Il bambino sarà accompagnato con lo stesso stile verso il momento del sonno, in un ambiente silenzioso, con luce soffusa e lettini bassi ai quali può accedere, quando fisicamente competente, in piena libertà e sicurezza.

Servizio mensa
Per il servizio mensa i menù sono redatti dall'esperto nutrizionista del Comune di Bari e validati dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell'ASL di Bari. L'amministrazione comunale garantisce la possibilità di usufruire di diete speciali ai portatori di patologie con definito vincolo dietetico. In questo caso, le diete speciali saranno redatte dall'esperto nutrizionista che provvederà ad individuare gli alimenti da sostituire, salvo particolari esigenze segnalate dal pediatra di libera scelta o dal medico di medicina generale. In caso di malattia celiaca, per assicurare un pasto privo di contaminazione di glutine, il servizio di refezione è a gestione esterna.

L'amministrazione comunale garantisce anche la possibilità di usufruire di diete a carattere etico-religioso, in particolare: dieta priva di carne suina, è prevista la sostituzione con altre carni, legumi, pesce, uovo o formaggio alternandoli in base ai menù della settimana; dieta priva di carne suina e bovina, è prevista la sostituzione con carne di pollo o tacchino, legumi, pesce, uovo o formaggio alternandoli in base ai menù della settimana; dieta priva di carni, è prevista la sostituzione con legumi, pesce, uovo o formaggio alternandoli in base ai menù della settimana; dieta vegetariana, è prevista la sostituzione con legumi, uovo o formaggio alternandoli in base ai menù della settimana; dieta vegana, è prevista la sostituzione con legumi.
L'amministrazione comunale garantisce, inoltre, la fornitura di latte di formula per i bambini al di sotto dei 12 mesi.
  • Scuola
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Il parrocco Don Antonio Ruccia: «Sono sconvolto, non immaginavo potesse cominciare in maniera così dolorosa questo nuovo anno»
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
"Comportamenti dei ragazzi sono colpa vostra non dei social", il discorso virale della preside che piace a tutti "Comportamenti dei ragazzi sono colpa vostra non dei social", il discorso virale della preside che piace a tutti La dirigente del Salvemini, Tina Gesmundo, avrebbe detto parole dure alle famiglie per farle riflettere durante un'open day qualche giorno fa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.