Laboratorio analisi Policlinico
Laboratorio analisi Policlinico
Attualità

Isolato nel laboratorio del Policlinico di Bari il primo virus influenzale stagionale nel Sud Italia

L’accertamento su un bambino di 4 anni ricoverato al Giovanni XXIII

È stato isolato nel laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari il primo virus influenzale della stagione 2021-2022 in Puglia. Si tratta di un virus influenzale di tipo A, sottotipo H3N2. L'identificazione è avvenuta oggi su un bambino di 4 anni che è stato ricoverato, con febbre e difficoltà respiratorie, presso l'unità operativa complessa di Pediatria dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Si tratta del primo caso di virus influenzale stagionale accertato nel Sud Italia.

"È tornata l'influenza stagionale, e, nelle prossime settimane, ci aspettiamo di avere altre identificazioni del virus in Puglia – spiega la professoressa Maria Chironna, responsabile del laboratorio Epidemiologia Molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari - La sintomatologia dell'influenza è spesso sovrapponibile a quella del Covid19: febbre, difficoltà respiratoria, mal di gola, spossatezza, mal di testa, ecc. Quando si presentano questi sintomi è necessario escludere che si tratti di Covid19. L'arrivo dell'influenza sottolinea l'importanza della vaccinazione antinfluenzale, anche per i più piccoli, per i quali da quest'anno è disponibile, accanto al vaccino intramuscolare, anche il vaccino per via intranasale, uno spray che i pediatri stanno già utilizzando. Bisogna inoltre ricordare il rispetto delle norme di prevenzione e di igiene come l'uso della mascherina, il lavaggio frequente delle mani, gli starnuti all'interno del gomito".
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.