italia brilla
italia brilla
Scuola e Lavoro

“Italia Brilla-Costellazione 2022”, a Bari un evento per promuovere le discipline Stem tra i bambini

Obiettivo è far conoscere le scienze ai più piccoli attraverso una serie di attività laboratoriali dedicate al tema dello “Spazio”.

Si è conclusa ieri pomeriggio la tappa di Bari dell'iniziativa "Italia Brilla - Costellazione 2022" promossa da Iliad, operatore nazionale di telefonia fissa e mobile, e dall'associazione Il Cielo Itinerante. Il progetto, di cui Unicef Italia è main partner, patrocinato dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) e dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari, rientra nel programma educativo congiunto dell'Esa - Agenzia spaziale europea e dell'Asi, promosso in occasione della missione Minerva condotta da Samantha Cristoforetti.

Obiettivo dell'iniziativa è stato avvicinare bambine e bambini provenienti da contesti socio-economici difficili allo studio delle materie Stem, attraverso una serie di attività laboratoriali dedicate al tema dello "Spazio".

Al Centro servizi per le famiglie del Comune di Bari "Mimmo Bianco", insieme agli operatori del progetto più di 40 bambini ieri pomeriggio sono stati accolti dopo essere stati individuati dai Centri servizi per le famiglie del territorio e dai servizi socio-educativi dei Municipi. I bambini sono stati protagonisti di due percorsi esperienziali: il primo, "Astrokids - Astronauti per un giorno", attraverso il quale hanno simulato un processo di selezione per diventare astronauti e le condizioni di vita a bordo di una stazione spaziale internazionale; il secondo, invece, dedicato al mondo delle telecomunicazioni, partendo dall'evoluzione delle comunicazioni per arrivare alla costruzione di un piccolo satellite. In chiusura di serata, i ragazzi hanno avuto l'occasione di osservare il cielo grazie a telescopi professionali e al supporto di astronomi professionisti dell'INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica.

«Grazie a iliad ed al Cielo Itinerante per averci dato questa opportunità e per aver scelto la città di Bari. È una bellissima occasione per i bambini e le bambine, che sottolinea ancor di più l'importanza dell'educazione e dell'apprendimento sin da giovane età delle materie scientifiche» - ha dichiarato il sindaco di Bari, Antonio Decaro.

«Ci siamo innamorati di questa iniziativa sin da subito - ha aggiunto il Ceo di Iliad Italia Benedetto Levi. Crediamo come operatore che le materie Stem siano il pane quotidiano e siamo convinti che l'educazione alle materie scientifiche generi un circolo virtuoso di competenze che vengono applicate poi alla tecnologica portando a colmare divari anche all'interno della società migliorando la vita stessa delle persone».
  • Antonio Decaro
  • Scienza
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Roberto Giacobbo e Sergio Rubini a Bari per “La notte europea dei ricercatori” Roberto Giacobbo e Sergio Rubini a Bari per “La notte europea dei ricercatori” Il divulgatore scientifico e il regista hanno sottolineato il ruolo della ricerca facendo da ponte tra il pubblico e la scienza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.