pulizia via caldarola
pulizia via caldarola
Territorio

Japigia, effettuato intervento di pulizia straordinaria in via Caldarola

Leonetti: «Compito del comune mantenere pulita la città, ma è dovere dei cittadini sporcare il meno possibile»

«Questa mattina ho assistito personalmente all'intervento straordinario di pulizia di via Caldarola a cura dell'Amiu. Una situazione veramente critica». Lo scrive sui social Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari, dopo gli interventi effettuati nelle scorse ore a Japigia.

«Mi avevate segnalato che, a seguito del diserbo delle aiuole di via Caldarola, sono venute fuori carte, bottiglie, giornali e buste di plastica che si sono accumulate tra l'erba e che, nonostante la manutenzione, rendevano indecorosa questa parte del quartiere Japigia», continua Leonetti.

«È compito del comune di Bari - prosegue il presidente del Municipio I - mantenere pulita la città, ma è dovere di noi cittadini cercare di sporcare il meno possibile: quei rifiuti non sono finiti lì per caso».

Leonetti conclude: «Come presidente del Municipio mi sento in dovere di ringraziare i 25 operatori Amiu che hanno operato senza sosta, i dirigenti e funzionari dell'azienda che hanno coordinato questo intervento invasivo senza ostacolare la quotidianità del quartiere, la polizia locale che ha gestito la viabilità, ma sopratutto ringrazio i tanti cittadini che, passando, hanno ringraziato queste persone. Loro hanno capito che per raggiungere l'obiettivo di una città pulita, lo sforzo dev'essere di tutti».
  • Quartiere Japigia
  • bari municipio i
  • via caldarola
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.