sopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigia
sopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigia
Territorio

Japigia, in corso lavori per viabilità e verde pubblico nella zona della palazzina ERP

Galasso: «Opere da 600.000 Euro a carico del soggetto attuatore del Pirp. Conclusione stimata a giugno»

Il quartiere Japigia di Bari continua a cambiare volto. Sono in corso i lavori per la realizzazione di un tratto di viabilità a servizio della nuova palazzina di ERP ultimata nell'ambito del Pirp (Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie) di Japigia.

A essere interessato dagli interventi di cantiere è il tratto di strada che parte dal prolungamento di via Pantaleo Carabellese e si sviluppa dall'angolo con via Colonnello Lorenzo D'Avanzo fino al cancello di ingresso dell'immobile, per una lunghezza di circa 145 metri.

Ben lungi da essere un mero intervento di realizzazione delle infrastrutture viarie e di rete, i lavori in corso tendono a integrale con nuovi spazi verdi e funzioni socio-aggregative che possano richiamare l'interesse della collettività. Per tanto, la viabilità carrabile è stata completata con l'inserimento di un vialone largo 12 metri, che si inserisce a margine dei parcheggi posti lungo il prolungamento di via Carabellese, attrezzato con panchine, opere di arredo urbano e due aree giochi attrezzate per bambini.

Il boulevard torna a raccordarsi col marciapiede di via Caldarola grazie a una cosiddetta "fascia verde", della larghezza di circa 7,50 metri, che costeggia il secondo tratto stradale. Esso conduce all'ingresso della palazzina ERP di nuova costruzione, nelle cui vicinanze in un secondo momento sorgerà una delle due aree giochi attrezzate, anch'essa dotata di panchine.

Nel corso dei lavori verranno piantumate 27 nuove alberature di specie ad alto fusto (carrubi, lecci, roverelle e pepe rosa), e sarà altresì realizzato un nuovo impianto di pubblica illuminazione costituito da 23 pali, 9 dei quali di tipo stradale (alti 9 metri), e 14 di tipo residenziale (alti 4 metri) destinati alla zona pedonale.

La pavimentazione prescelta per la zona pedonale sarà mista di masselli autobloccanti (sui marciapiedi contigui a via Caldarola e via Carabellese) e calcestruzzo architettonico (lungo tutto il viale), materiale per altro già impiegato per la pedonalizzazione di largo Adua e per un tratto di piazza Isabella d'Aragona. Una scelta ben precisa, che dimostra come la stessa tipologia di finiture viene scelta tanto per le zone centrali quanto per quelle periferiche della città.

È, infine, prevista la realizzazione di rampe per cittadini con disabilità motoria, cui saranno riservati anche posti auto "ad hoc".

«Questo intervento dell'importo di 600mila euro per opere di urbanizzazione fatte a scomputo a carico del soggetto attuatore del Pirp Japigia sarà completato entro la fine di giugno - commenta l'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, recatosi ieri sul cantiere per un sopralluogo. Al termine dei lavori si apprezzerà una ideale prosecuzione delle alberature esistenti su via Caldarola. L'implementazione del verde in questa zona della città sarà completata sia con nuovi interventi previsti nel Pirp sia con l'accordo quadro destinato ad aumentare le alberature sull'intero territorio cittadino in corso di contrattualizzazione».
sopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigiasopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigiasopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigiasopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigiasopralluogo galasso viabilita e verde palazzina Erp Pirp Japigia
  • Quartiere Japigia
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia "Una normale passeggiata può trasformarsi in tragedia per un anziano qualsiasi della città", la segnalazione di Sos Città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.